Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra della Castagna #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 19 Ottobre 2018
A  Domenica, 21 Ottobre 2018
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 306

 

sagra-della-catagna.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e Folclore, Sagre

Dal 19 al 21 ottobre, a Salza Irpina, torna uno degli eventi più longevi dell’autunno, dedicato al pregiato frutto irpino: La Sagra della Castagna

La Sagra della Castagna di Salza Irpina giunge alla sua trentacinquesima edizione e lo fa con un ricchissimo programma, dove gusto, cultura e spettacolo di fondono a creare un evento davvero imperdibile. La kermesse, promossa dal Comune di Salza Irpina in collaborazione con il Comitato Festa Maria SS. delle Grazie e co-finanziata dalla Regione Campania, si terrà nei giorni 19,20 e 21 ottobre presso la centralissima Piazza Michele Capozzi, tradizionale punto di aggregazione della cittadina irpina. Venerdì 19 e sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 20,00, saranno aperti al pubblico gli stand eno-gastronomici, dove sarà possibile partecipare a speciali percorsi di degustazione a base di prodotti e piatti tipici della tradizionale salzese. Oltre al gusto tipico, sabato 20 sarà dato spazio anche alla cultura e alla valorizzazione del territorio con un convegno tematico sul rapporto tra sviluppo turistico, eventi e gastronomia, cui seguirà un laboratorio di degustazione dedicato all’abbinamento tra vino e castagne. Le due serate dell’evento saranno accompagnate dalla musica degli Zeketam, che si esibiranno venerdì 19, e dall’estro dell’Orchestra Achille, che salirà sul palco sabato 20. La Sagra della Castagna proseguirà anche domenica 21 ottobre con l’apertura degli stand eno-gastronomici solo a pranzo. La trentacinquesima edizione della Sagra della Castagna di Salza Irpina, uno degli eventi più longevi e attesi dell’autunno irpino, si presenta, dunque, come un’occasione da non mancare per riscoprire gli autentici sapori di una volta, tra piatti d’eccellenza, buona musica e momenti dedicati alla scoperta delle ricchezze del territorio irpino. Protagonista, come sempre, sarà la castagna nella locale varietà di “Serino” molto diffusa nell'Alta Valle del Sabato e nel territorio dei Monti Picentini, e del cui areale di produzione fa ovviamente parte anche il comune di Salza Irpina. Una pregiata tipicità locale tutta da assoparare nella squisita versione “caldarroste”. Appuntamento, dunque, a Salza Irpina dal 19 al 21 ottobre per un evento alla scoperta dei sapori irpini d’autunno.

SCHEDA EVENTO

NOME: Sagra della Castagna

EDIZIONE: 35

COMUNE: Salza Irpina

PROVINCIA: Avellino

LUOGO: Piazza Michele Capozzi

DATE: 19-20-21 ottobre

SITO WEB: www.sagradellacastagnasalza.it

INFO: info@ sagradellacastagnasalza.it; mob: 3892507652

 

Indirizzo 

Salza Irpina
Salza Irpina
AV
83050
Italia


  

Contatto 

v. fonte

 https://www.facebook.com/events/1822218741180427/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!