Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Della Castagna #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 13 Ottobre 2018
A  Domenica, 14 Ottobre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 274

 

43672963_2127761030806913_1698722529788559360_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Torna la Sagra della Castagna di Summonte

PROGRAMMA XXXVI EDIZIONE SAGRA DELLA CASTAGNA 13-14 OTTOBRE 2018 

SABATO 13/10/2018
Dalle ore 18:00 fino a tarda sera : Apertura stand enogastronomici (tutti gli stand sono dotati di posti a sedere)

Piatti proposti: Caldarroste. Ballotte. Dolci alla castagna. Porchetta di Ariccia. Caciocavallo impiccato. Salumi locali. Formaggi locali. Bruschettoni con ricotta tartufo- pomodori ed alici -nduja calabrese. Pizza Montanara. Ravioli di patate con radicchio e castagne. Gnocchi al tartufo. Zuppa d’autunno con cannellini e castagne di Summonte. Bistecca di maiale alla piastra con salsa barbecue e peperoni gratinati. Panico con salsiccia e contorno. Rape e patate. Lasagna. Carne di maiale con pepaine. Funghi porcini impanati e fritti. Schiacciate di patate novelle ai funghi porcini. Mozzarelline al tartufo impanate e fritte. Parmigiana di melanzane. Polpette ripiene di porcini e fonduta di caciocavallo. Pennoni alla boscaiola.

Visita libero al borgo medioevale, complesso castellare, chiesa San Nicola di Bari e la congrega del SS Rosario 

DOMENICA 14/10/2018
Ore 10:00 inizio visite guidate: Sarete accompagnati da guide alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia. Partendo dalla piazza Alessio De Vito all’ombra del monumentale tiglio percorrerete la strada maestra sino alla chiesa San Nicola di Bari. Prezioso scrigno di opere d’arte. Da lì il tour proseguirà verso l’area castellare alla scoperta della suggestiva torre medioevale. Seguirà poi la passeggiata naturalistica nei castagneti percorrendo via Varra fino alla porta d’ingresso del parco regionale del Partenio. Le visite guidate partiranno ogni venti minuti. Ogni visitatore verrà omaggiato di un sacchetto di ballotte.

Ore 11:00 Apertura stand Ballotte e Caldarroste
Ore 12:00 fino a tarda serata Apertura stand enogastronomici (tutti gli stand sono dotati di posti a sedere)
Piatti proposti: Caldarroste. Ballotte. Dolci alla castagna. Porchetta di Ariccia. Caciocavallo impiccato.Salumi locali. Formaggi locali. Bruschettoni con ricotta tartufo- pomodori ed alici -nduja calabrese. Pizza Montanara. Paccheri al ragù di cinghiale. Arista di maiale con salsa di porcini e castagne . Zuppa d’autunno con cannellini e castagne di Summonte. Bistecca di maiale alla piastra con salsa barbecue e peperoni gratinati. Panico con salsiccia e contorno. Rape e patate. Lasagna. Carne di maiale con pepaine. Funghi porcini impanati e fritti. Schiacciate di patate novelle ai funghi porcini. Mozzarelline al tartufo impanate e fritte. Parmigiana di melanzane. Polpette ripiene di porcini e fonduta di caciocavallo. Pennoni alla boscaiola.

Durante tutta la giornata saranno effettuati spettacoli di intrattenimento per i più piccoli oltre a tanta musica e divertimento.

 

Indirizzo 

Summonte
Summonte
AV
83010
Italia


  

 https://www.facebook.com/sagracastagna/?eid=ARAO5X7wEHm9i-IDrJibwihGSE60hwdUBXdfjwZeSMbnaAvz5_f0xvJKh1RuR38-UFtrxhvsa7tbENWu

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!