Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

Pizze & co

Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza VegetarianaGuidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Vegetariana

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Vegetariana
Ingredienti: Mozzarella, Crema Di Peperoni, Zucchine E Melanzane
Prezzo: 6.50 E [ ... ]

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Benevento (Bn) - Pizza Più  - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Pizza Più - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Pizza Più 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Mercatini di Natale Napoli 2018 #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 02 Dicembre 2018
A  Venerdi', 21 Dicembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 566

 

restaurant-939436_640.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

L’atmosfera magica e vivace del Mercatino di Natale al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa farà vivere a grandi e piccini, un’esperienza unica, tra cultura e tradizione. Sarà un evento da vedere, vivere e gustare.

DAL 2 AL 21 DICEMBRE 2018
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si trasformerà nella città del #Natale, regalando ai visitatori emozioni indimenticabili. Le luci del #Mercatino faranno brillare l’intero #Museo in un’atmosfera magica. Le tipiche casette di legno, saranno decorate e illuminate a festa, saranno ricolme di addobbi ed oggetti di ogni genere: decorazioni fatte a mano per impreziosire l’albero di Natale ed abbellire la casa, idee regalo creative, artigianato artistico di qualità e leccornie tipiche arricchiscono l’offerta.

VISITA MUSEO DI PIETRARSA
Chi entrerà ai #Mercatini potrà liberamente accedere e visitare il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa costituito da 7 padiglioni per un’estensione complessiva di circa 36.000 metri quadrati, il quale ospita locomotive a vapore, locomotive elettriche trifase, locomotive a corrente continua, locomotori diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri.

AREA FOOD
Gli ospiti oltre a girovagare tra le casette di legno, potranno assaporare leccornie locali sfruttando un’area Food appositamente allestita con più di 10 realtà, gustando a pieno la magia del Natale.

INTRATTENIMENTO PER TUTTE LE ETÀ
Elemento imprescindibile dell’evento sarà l’alto livello di intrattenimento, Elfi, Maghi, Giocolieri e logicamente Babbo Natale intratterranno i più piccoli durante tutta la giornata, con parate e spettacoli dal vivo. Tra le tante attività in programma, i bambini potranno: 
Visitare la Casa di Babbo Natale e spedire la letterina di natale all'ufficio postale. 
Visionare le locomotive che hanno trainato il "Polar Express", il treno volante di Babbo natale.
Ascoltare le fiabe itineranti nei vari Padiglioni (Il Pifferaio Magico, Pinocchio, Biancaneve e i sette nani, Fiabe di Natale).
Prendere il diploma di Capotreno speciale di Babbo Natale alla scuola guida del Treno Artico.
Incontrare i personaggi delle Fiabe.
E nel weekend ancora più divertimento, grazie alla Fabbrica di Giocattoli, alle varie parate con i personaggi del Villaggio e al nostro Musical: “Babbo Natale e il segreto che salvò il futuro".

I più grandi però non devono temere, perché ogni sera sono in programma spettacoli e musica dal vivo per godere appieno l’aria del Natale.

BIGLIETTO D'INGRESSO
Il biglietto d'ingresso per i Mercatini di Natale Napoli 2018 è:
Dal Lunedì al Venerdì di 5 euro per gli adulti e 3.50 euro per i bambini
Sabato e Domenica di 8 euro per gli adulti e 5 euro i per i bambini

Mercatini di Natale Napoli è un evento organizzato da:
Binario Borbonico
Media Partner: Vesuvio live, Fatelardo, Italy Food Porn, Pizze fantastiche e dove trovarle
Animazione e intrattenimento: Animazione in Corso

 

Indirizzo 

Portici
Portici
NA
80055
Italia
http://www.comune.portici.na.it/


  

 https://www.facebook.com/mercatinidinatalenapoli/?eid=ARB-GiKWMvnc5Zm6NfOnbgN2Rk-5koZrSfY9qVv4mQVc9PgtL9nRh2vh3aAgr6Coqn6DpByUP9zpG8IY

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!