Presepe Vivente Forino (Av) - 29 dicembre 2013 - 1, 5 e 6 gennaio 2014 #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Domenica, 05 Gennaio 2014 A Lunedi', 06 Gennaio 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Manifestazioni e Feste Popolari Forino- ?Un insieme di arte, cultura e spettacolo nel magico scenario della Forino antica?. È questo, da molti anni lo slogan con il quale il Presepe Vivente di Forino si presenta sulla scena natalizia campana, ritagliandosi ogni volta la sua invidiabile fetta di visitatori. Organizzata dalla A.S. Libertas, la manifestazione giungerà quest?anno alla sua 27^ edizione, un traguardo di tutto rispetto che gli organizzatori vogliono onorare nel migliore dei modi. Sono quattro gli obiettivi essenziali che l'associazione intende perseguire e sono proprio questi ultimi che spingono ad andare avanti. Il primo, che possiamo definire di tipo religioso, è di ripresentare, per non dimenticare, il messaggio di pace e amore che ci giunge dalla Grotta di Betlemme da più di duemila anni. Il secondo, che definiamo di tipo culturale, è di riscoprire le arti ed i mestieri della tradizione agricolo-boschivo-artigianale forinese. Il terzo è di far conoscere il centro storico, di metterlo in discussione e di contribuire a valorizzarlo. L'ultimo, ma non meno importante, di tipo sociale, è di offrire un momento di aggregazione per la gente. Difatti, il visitatore, varcato il portone di ingresso di piazzetta Caracciolo, si trova davanti ad uno spettacolo fantastico e come per incanto, attraverso le scene che si incontrano all'interno del percorso, fa un salto indietro nel tempo. Percorrendo i vicoli ed i vicoletti del centro storico resta stordito dall'abilità e destrezza di artigiani locali che ci presentano alcuni mestieri legati al nostro passato, oggi molto rari da vedere. Poi tra pastori, Re Magi, soldati romani e tanti animali, nel magico scenario del corpo di Forino, resta affascinato da una infinità di scene che spaziano da quelle di ispirazione biblica a quelle che si ispirano alle antiche tradizioni forinesi, animate da più di duecento personaggi rigorosamente in abiti d'epoca. Uno spettacolo da non perdere, dove si incontrano tradizione, cultura e storia. Le rappresentazioni di questa XXVII edizione della manifestazione si terranno il 29 dicembre 2013, l? 1, il 5 e 6 gennaio 2014. L?orario di apertura è fissato per le ore 17.30, e il Presepe Vivente sarà visibile sino alle ore 19.30. Visitiamo il Presepe per ritrovare insieme questi valori e per ridare la giusta importanza alle nostre tradizioni e al nostro passato che rappresentano una grande ricchezza che non dobbiamo assolutamente perdere. | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Forino | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più [ ... ]

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]
Pizze & co

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!