Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Porta A Porta

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Porta A Porta 
Ingredienti: Da Un Lato: Salsiccia, Friarielli e Fior Di Latte, Dall'Altro: Pes [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Guidonia Montecelio (Rm) -  Movida - Pizza Piccantosa Guidonia Montecelio (Rm) - Movida - Pizza Piccantosa

Guidonia Montecelio (Rm): Movida
Pizza: Piccantosa 
Ingredienti: Tartufo, Mozzarella, Nduja, Salame Piccante
Prezzo: 8.00 Euro
Temp [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Recchietelle n’do sugu”: secondo evento del progetto "Trionfo di Sapori"" #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 09 Agosto 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 96

 

-4 || Recchietelle n’do sugu”: secondo evento del progetto

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

?Recchietelle n?do sugu?: a Savignano Irpino la seconda tappa del ?Trionfo di Sapori? I sapori della Dieta Mediterranea e gli antichi mestieri delle Terre d?Irpinia protagonisti di un evento dedicato alla pasta tradizionale che si svolgerà in contemporanea alla XXXVIII edizione della Sagra delle Orecchiette. Il comune di Savignano Irpino ospiterà, sabato 9 agosto, la seconda tappa dell?evento itinerante ?I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano?, organizzato nell?ambito del progetto integrato di promozione del territorio ?Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano?. Il progetto, finanziato nell?ambito del PSR Campania 2007/2013 - Interventi cofinanziati dal FEASR, Piano di Sviluppo Locale del GAL IRPINIA - MISURA 313 ?Incentivazione di attività turistiche?, associa sei comuni appartenenti alle valli del Cervaro e del Miscano - Savignano Irpino (comune capofila), Casalbore, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino e Zungoli - che hanno scelto di lavorare in sinergia, ponendo le basi per una programmazione comune tesa alla valorizzazione e promozione dei rispettivi territori. ?Recchietelle n?do sugu? è il titolo del secondo appuntamento che si svolgerà a Savignano Irpino, cittadina della provincia di Avellino che ospiterà un ?Laboratorio dei sapori mediterranei? dedicato alla pasta fresca lavorata a mano nelle sue varie forme, in particolare quella delle tipiche orecchiette. Il laboratorio è aperto su prenotazione alla partecipazione di adulti e bambini, che saranno accompagnati da esperti del settore alla scoperta delle bontà della terra d?Irpinia, naturalmente legate allo stile di vita della dieta mediterranea. Nel corso dell?evento, che sarà ospitato all?interno del Castello Guevara, sarà anche possibile visitare gli stand dedicati agli antichi mestieri, dove si potranno ammirare all?opera rappresentanti delle aziende locali che impersoneranno il ?Mescitore re vino e r?uglio? (produttore di vino e di olio), il Furnaro (fornaio), il Pastaro (pastaio), il Casaro, il Chianchiere (macellaio) e l?Ortolano. A completare l?esperienza, riproponendo il clima tipico di una festa di paese, vi sarà l?esibizione dal vivo di un gruppo folkloristico. Visite guidate gratuite e l?allestimento di una mostra fotografica dedicata al territorio irpino, opera del fotoreporter Giuseppe Ottaiano, dal titolo ?Irpinia, terra di castelli, fede, gusto e sorgenti?, arricchiranno ulteriormente la kermesse. ?Recchietelle n?do sugu?, si svolgerà, inoltre, in contemporanea alla tradizionale Sagra delle Orecchiette, giunta quest?anno alla sua XXXVIII edizione, traguardo che ne fa una delle manifestazioni gastronomiche più antiche d?Irpinia. Un?iniziativa che mira, dunque, a mettere in mostra tutte le peculiarità dei comuni appartenenti al territorio delle valli del Cervaro e del Miscano, a partire da quelle gastronomiche che in quest?area presentano un naturale collegamento ai valori propri della Dieta Mediterranea. Un modo nuovo di riscoprire uno stile di vita a misura d?uomo. Tutte le info su www.trionfodisapori.it Seguici su FB:https://www.facebook.com/trionfodisapori

 

Indirizzo 

Savignano Irpino
Savignano Irpino
AV
83030
Italia
http://www.comune.savignano.av.it/


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/trionfodisapori/photos/gm.753247124719058/916327441715376/?type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!