Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

I Borghi Sotto Sopra #dovesivaquestasera

 

 

Mercoledi', 29 Gennaio 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 129

 

 

#dovesivaquestasera #eventi

#da verificare

La Pro Loco Pianese vi informa che è tutto pronto per la seconda edizione di "Borghi SottoSopra"! Sulla scorta della bellissima esperienza dello scorso anno,del successo della manifestazione e dello spirito comunitario che è stato alla base dello stesso,lo staff si é messo all'opera per realizzare nuovamente un evento di tre giorni durante il quale ci saranno diverse attrazioni,momenti di grande spensieratezza ,riscoperta di piatti tipici del nostro territorio e come sempre una grande vetrina per tutte le attività e gli artigiani delle nostre due comunità. Lo ribadiamo con convinzione :tradizione,folklore,memoria storica sono espressioni e concetti che più di altri danno il senso e la misura del grado di civiltà di una comunità intera. Dunque,la bellezza di questa manifestazione consiste principalmente nella vostra partecipazione. Concludendo,speriamo in cuor nostro che anche voi siate contenti di questa iniziativa e che collaborerete con noi per la migliore riuscita della stessa. Abbiamo bisogno di voi! C'è un borgo millenario da amare,accudire e curare!

 

Indirizzo 

Piana di Monte Verna
Piana di Monte Verna
CE
81013
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 https://www.facebook.com/events/1482798111966067/?ref=notif&notif_t=plan_user_invited

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!