Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Fosse 'a Nnunziata-agricoltura tradizione arte e cultura #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 20 Settembre 2014
A  Domenica, 21 Settembre 2014
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 222

 

Fosse 'a Nnunziata-agricoltura tradizione arte e cultura

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

L?idea nasce quasi per caso, in una serata tra amici in un periodo un pò troppo frenetico. Ci siamo fermarti a ragionare assieme sulle cose scomparse e di un mondo che avremmo tanto voluto conoscere. Dove L?acqua era alla fontana,la luce era quella del sole. I vecchi erano seduti davanti alle loro case sotto l?ombra fresca delle pergole delle vigne. Negli orti cresceva la verdura:verde, rossa, gialla. Nelle cantine profumava il vino e alle feste risuonava il suono delle campane e i canti delle persone. Si viveva di un agricoltura diversa, lontana da tutti quei prodotti chimici dall?odore nauseante e non si aveva timore di bere acqua da una sorgente o pescare in un fiume che non sia stato inquinato dalla mano dell?uomo. E? così che prende avvio la prima edizione, che segna la traccia per quelle future, pensata per promuovere l?agricoltura e le tradizioni del proprio territorio.Un patrimonio ormai scomparso che vorremmo tanto recuperare. Ecco il motivo per cui la manifestazione si chiama fosse a?Nnunziata ,è una preghiera che rivolgiamo a Maria "Lassù, per piacere, aiutateci a recuperare i valori e le cose genuine di una volta?. A prata, chissà perché, l?annunziata è più amata di Gesù e forse anche dello stesso san Giacomo. Dalle mie parti dire: 'Fosse a? Nnunziata!' è come esclamare: 'Lo volesse il cielo!', significa rivolgersi al personaggio più importante del paradiso e non c'è pratese che non abbia pronunciato questa frase almeno un centinaio di volte nel corso della vita. Sono convinto che Lei, la Madonna, dall'alto dei cieli, la capisca benissimo e che si dia sempre un gran da fare ogni volta che qualcuno di noi la invoca. 'Fosse a?Nnunziata!' è infatti nel medesimo tempo una dichiarazione di fede e una richiesta di aiuto e a lei si rivolgono le nostre speranze per recuperare ormai un mondo scomparso. La manifestazione si terrà il 20/21 settembre nell?incantevole cornice della basilica dell?annunziata . Un?evento che si propone come un percorso suggestivo che rievochi e valorizzi i riti e le pratiche della vita contadina e l?insieme dei valori che essa rappresenta, Più agricoltura vuole dire più SALUTE più salvaguardia dell?AMBIENTE e più LAVORO. Una manifestazione che nasce dall?esigenza di sostenere questi riti tradizionali che sono il fondamento di un prezioso patrimonio culturale da conservare, valorizzare e trasmettere alle generazioni future. La festa non è quindi solo e semplicemente un momento di aggregazione sociale, ma vuole essere soprattutto un evento culturale, turistico, gastronomico di ampio respiro. Contadini, mercanti e artigiani ravviveranno luoghi che un tempo erano frequentati nei giorni in cui si doveva rigorosamente accantonare gli attrezzi da lavoro e vestirsi a festa. Si offrirà così alle persone che giungono da ogni parte i prodotti di questo territorio, quali olio, formaggi, insaccati e naturalmente i vini e le nocciole. E soprattutto gli appassionati del consumo consapevole potranno acquistare direttamente dal produttore e apprendere cosa può offrire di speciale il paese e l?Irpinia nel suo complesso. Vi aspettiamo numerosi alle serate di fosse a?Nnunziata ,un momento di incontro e una necessità sociale, per testimoniare che vorremmo un mondo fatto di spazi verdi, acqua pulita, gente genuina,amore e rispetto per l?ambiente..e se questo mondo fosse vero? Allora fosse a?Nnunziata. 20 e 21 settembre prata di principato ultra(AV)

 

Indirizzo 

Prata Di Principato Ultra
Prata Di Principato Ultra
AV
83030
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/1456686721259259/?fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!