Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Della Castagna #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 25 Ottobre 2014
A  Domenica, 26 Ottobre 2014
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 285

 

10351803_544298122383420_6936042687136900689_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Due giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, escursioni, cavalcate, mostre, spettacoli musicali e giochidi una volta. Prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci, ma anche zuppe autunnali, i "panzarotti" ripieni con castagne e cioccolato, le classiche caldarroste e "ballotte" ed altre variazioni sul tema della castagna.

La manifestazione offre stand di ristorazione con menu turistici a base di prodotti tipici che ogni anno richiamano un gran numero di buongustai. La castagna è un prodotto veramente prelibato della zona di Cusano Mutri e più precisamente dei boschi incontaminati di Civitella Licinio.

Il metodo più tradizionale di conservare le castagne, utilizzato prevalentemente nell'area, è senz'altro è rappresentato dalle "castagne del prete" che si distingue per l'abilità occorrente durante tutte le varie fasi di preparazione: essiccazione, affumicatura, lessatura e infine tostatura al forno a legna. Oltre alle castagne, la sagra offre anche altri prodotti da degustare ed acquistare: funghi, marmellate, salse, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi.

Le serate sono arricchite da momenti di musica popolare e dalla proposta di escursioni nel verde: passeggiate nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia, le propaggini orientali del Matese che proteggono alle spalle questo piccolo scrigno di case in pietra.

Tel: 0824 862003 - 327 9334745 - 340 3850511
Sito Web: www.comunecusanomutri.it. 
http://www.accadeincampania.com/2014/10/sagra-della-castagna-locale-cusano.html

 

Indirizzo 

Civitella Licinio
Cusano Mutri
BN
82033
Italia


  

 https://www.facebook.com/proloco.civitellalicinio?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!