Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza Margherita: un salvavitaPizza Margherita: un salvavita

Ultimante si fa una gran parlare di Pizza. Sia perché la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO si sta impegnando affinché venga inserita nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità, sia per lo spot poco felice realizzato dalla multinazionale Mc Don [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Della Castagna #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 25 Ottobre 2014
A  Domenica, 26 Ottobre 2014
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 247

 

10351803_544298122383420_6936042687136900689_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Due giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, escursioni, cavalcate, mostre, spettacoli musicali e giochidi una volta. Prelibatezze culinarie a base di castagne, tanti tipi di dolci, ma anche zuppe autunnali, i "panzarotti" ripieni con castagne e cioccolato, le classiche caldarroste e "ballotte" ed altre variazioni sul tema della castagna.

La manifestazione offre stand di ristorazione con menu turistici a base di prodotti tipici che ogni anno richiamano un gran numero di buongustai. La castagna è un prodotto veramente prelibato della zona di Cusano Mutri e più precisamente dei boschi incontaminati di Civitella Licinio.

Il metodo più tradizionale di conservare le castagne, utilizzato prevalentemente nell'area, è senz'altro è rappresentato dalle "castagne del prete" che si distingue per l'abilità occorrente durante tutte le varie fasi di preparazione: essiccazione, affumicatura, lessatura e infine tostatura al forno a legna. Oltre alle castagne, la sagra offre anche altri prodotti da degustare ed acquistare: funghi, marmellate, salse, olio extravergine di oliva, formaggi e salumi.

Le serate sono arricchite da momenti di musica popolare e dalla proposta di escursioni nel verde: passeggiate nelle caratteristiche Forre di Lavello o nei secolari castagneti che si arrampicano lungo le falde del Monte Erbano e del Monte Monaco di Gioia, le propaggini orientali del Matese che proteggono alle spalle questo piccolo scrigno di case in pietra.

Tel: 0824 862003 - 327 9334745 - 340 3850511
Sito Web: www.comunecusanomutri.it. 
http://www.accadeincampania.com/2014/10/sagra-della-castagna-locale-cusano.html

 

Indirizzo 

Civitella Licinio
Cusano Mutri
BN
82033
Italia


  

 https://www.facebook.com/proloco.civitellalicinio?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!