Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Jam SessionJam Session


Cosa è una Jam Session?
Semplice: è il luogo perfetto per chi è abile con qualche strumento musicale e gli piace improvvisare per intrattenere il pubblico o per provare le proprie capacità musicali con altri musicisti.
Secondo l'enciclopedia online più  [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Natal'è Favola #dovesivaquestasera

 

 

Da  Lunedi', 08 Dicembre 2014
A  Sabato, 27 Dicembre 2014
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 727

 

10421502_10204276820814923_7330862185260057759_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Fiere e mercati, Mercatini di Natale

  • ORE: 18.00  Piazza Valletta

Si accendono le luci del grande Albero di Natale
L’inizio dell’evento Natal’èFavola sarà proprio l’accensione delle luci Natalizie nel Comune di Arienzo, con i saluti del Sindaco Davide Guida. Coro Gospel e Zampognari faranno da cornice alla serata insieme alla magia dei trampolieri e degli sputafuoco.


  • ORE: 19.30  Piazzetta lungo Via Roma

Premiazione del Concorso “Un Albero da Favola”.
L’Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Dott.ssa Assunta D’Addio premierà i vincitori del concorso riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Arienzo.

 

  • ORE: 21.00  Piazza Lettieri

Il progetto “Zenzero e Cannella” di Anna De Luca insieme all’Associazione Culturale ArienzoèTUA
distribuirà ai bambini biscotti accompagnati da Thè Caldo, Cioccolata.
Cornice di questo momento sarà l’animazione per i più piccoli con la magia degli elfi del Natale.

Giovedì 11 Dicembre

  • ORE: 20.00 in poi - Chiostro del Municipio – Piazza Sant’Agostino

Inaugurazione della Collettiva d’Arte “Il colore della Favola”
Vernissage dell’esposizione, presentazione degli artisti partecipanti e dimostrazioni estemporanee.
Ad allietare la serata un chitarra classica  e la sua musica. L’Arte verrà insegnata e non semplicemente osservata. La collettiva d’arte proseguirà fino al 28 dicembre.

Venerdì 12 Dicembre

  • ORE: 20.00 in poi - Chiostro del Municipio – Piazza Sant’Agostino

Gli artisti inizieranno ad interpretare i luoghi dove vengono ospitati
le estemporanee d’arte saranno dei momenti dove si avvicinerà il pubblico all’Arte. Assistere in diretta all’esecuzione di opera pittorica o scultorea e magari partecipare con l’artista proprio “per crearne una”.

Sabato 13 e Domenica 14 Dicembre

  • ORE: 17.30   I MERCATINI DI NATALE SI APRONO AL PUBBLICO

Si accendono le luci dei chioschetti degli artigiani
Entriamo nel vivo di “Natal’èFavola” che propone al pubblico un mercatino itinerante di artigianalità e gastronomia, nelle Piazza di Arienzo tra i caratteristici chioschetti in legno.
 

  • ORE: 18.30 in poi  Piazza Lettieri - Piazza Sant’Agostino
  1.  Il 13 dicembre tra i mercatini e tra la piazza ci saranno Musicisti da strada (l’uomo orchestra, l’enciclopedia della canzone napoletana e ..)
  2. Il 14 dicembre dalle ore 20:00 TAVERNA NAPOLETANA dei Ritmo Vesuviano.

da Venerdì 19 Dicembre a Mercoledì 24 Dicembre

ORE: 17.30 - I MERCATINI DI NATALE riaprono i loro battenti.
Si riaccendono le luci dei chioschetti fino alla Vigilia del Natale.
In questi 6 giorni di mercatini il pubblico potrà apprezzare appieno la Favola del Natale ad Arienzo, con degustazioni tra i chioschetti gastronomici, esposizioni della maestria degli artigiani, tra i prodotti delle aziende che rendono unico questo mercatino.

Venerdì 19 Dicembre

Tra i mercatini e tra la piazza ci saranno Musicisti da strada

  • l’uomo orchestra
  • l’enciclopedia della canzone napoletana e ..)

- nella Chiesa Sant’Agostino vedremo il Coro di Voci Bianche dei Bambini delle Scuole di Arienzo.

Sabato 20 Dicembre

ORE: 18.00 - Piazza Lettieri
Tra le luci di Piazza Lettieri sara presente la fantastica WEBradio che racconterà in diretta streaming direttamente da Piazza Lettieri l’evolversi della serata + DJ set dal vivo
Trampolieri, sputafuoco e tante altre sorprese…
Saremo ancora accompagnati dagli Artisti di strada tra musica popolare e tradizione napoletana che gireranno tra i Mercatini di Natale.


  • ORE: 20.00 - Scuola “Galileo Galilei”

BackStage Dance Studio di Vincenzo Cirillo  

Domenica 21 Dicembre

  • ORE: 19.30 - Piazza Lettieri

AperiTime con DJ FLY (musica dal vivo:Lounge&AtmosphereMusic)
nelle piazze animazione per grandi piccini con professionisti dello spettacolo, clowneria e…
 

  • ORE: 20.00 - Scuola “Galileo Galilei” 

“I Protagonisti” Scuola di Danza da Cancello.

Lunedì 22 Dicembre

  • ORE: 20.00 - Chiesa di Sant’Agostino

Esibizione musicale e corale da parte dell'associazione.....

Tra i Mercatini di Natale saremo ancora accompagnati dagli Artisti di strada con musica popolare e tradizione napoletana.

Martedì 23 Dicembre

 Serata a cura della “Scuola di Musica Mille e una nota” nelle Piazze spettacoli itineranti sul tema del Natale, Trampolieri, sputafuoco e tante altre sorprese…

Mercoledì 24 Dicembre

I MERCATINI SARANNO APERTI DALLA MATTINA FINO AL PRIMO POMERIGGIO
e a farvi da cornice vi  saranno ancora spettacoli itineranti di animazione
che augureranno a tutti Buon Natale.
IN QUESTO GIORNO DI VIGILIA PARTIRA’ LA CONSEGNA DEI DONI ai bambini meno abbienti
CHE “Natal’èFavola” HA RACCOLTO DURANTE LO SVOLGERSI DELL’EVENTO.


Venerdì 26 Dicembre

  • ORE: 20.00 - Teatro della casa del Fanciullo 

La compagnia “IL PALCOSCENICO” di Dario Rivetti proporrà al pubblico un’interessante Commedia Teatrale

Sabato 27 Dicembre

  • ORE: 20.00 - Teatro della casa del Fanciullo

La compagnia “SCUGNIZZI IN ARTE” propone uno spettacolo Teatrale sulla storia del Musical… 

 

Indirizzo 

Arienzo
Arienzo
CE
81021
Italia
http://www.comune.arienzo.ce.it/


  

 https://www.facebook.com/nataledafavola?fref=ts

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!