Piatti tipici del Medio Volturno Presso La Cascina #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
| Venerdi', 21 Novembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere Venerdì 21 Novembre, parteciperemo al Concorso "I piatti tipici del Medio Volturno", organizzato dalla Pro loco di Caiazzo. Il concorso, alla sua 5°edizione, ha l'obiettivo di individuare i piatti più tradizionali del Medio Volturno, meglio cucinati secondo gli usi di una volta. Ognuno di voi, ospiti della cena, avrà il serissimo compito di votare, farà parte cioè della giuria popolare. Avrete una scheda e dei numeri di gradimento da assegnare ad ogni portata. Il costo della serata è di 20,00 euro per gli adulti e 10,00 per i bimbi. Per animare la serata, una sorpresa tra i tavoli! Il menù che abbiamo scelto per questa serata prevede: I piatti tipici del Medio Volturno 2014-2015 V EDIZIONE Aperitivo Mortadella Calda 'Ncopp a Vras (aperitivo di benvenuto con la mortadella calda alla brace) Antipasti Cutenelle sott'olio e al sugo Zuppa di Cipolle Rosse d' Alife Olive caiazzane infornate Trippa e Fagioli Salsiccia sotto sugna (un misto d'antipasti della tradizione povera contadina) Primo U' tiano e Tracchiulelle salate (ziti spezzati con ragù di tracchie salate e lardo allacciato) Secondo Braciola cu ll'uovo con Friarielli sfritti (braciola ripiena al forno con i broccoli in padella) Frutta & Dolce Cerase sott' u' spirito con la Pastetta la torta di zi 'Ngiulina (ciliegie sotto anice con dolci delle nonne) | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Alvignano | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli
Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]
Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]
Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
Ingredienti
1 Kg di farina,
300 g di zucchero,
300 g [ ... ]
Pizze & co
Bucciano (Bn): Bellevue
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]
Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Saporita
Ingredienti: Mozzarella A Tocchetti, Rucola, Prosciutto Crudo, Pomodorini
Prezzo: 5 [ ... ]
(Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Il Sole Nel Piatto: Mozzarella di Bufala Dop, Piennolo Del Vesuvio Dop, Olive Caiazzane [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!
