Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Pizza e ... Vino!Pizza e ... Vino!

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato Napoli (Na) - Starlight - Pizza Quadrato

Napoli (Na): Starlight
Pizza: Quadrato 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Basilico, Melanzane, Scarola, Funghi, Broccoli 
Prezzo [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Stampa

Il Basilico

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Cosa mangiamo? Gli ingredienti..

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

Tutti lo conosciamo per il suo profumo intenso e lo immaginiamo spesso associato al pomodoro.

Il basilico è una pianta erbacea annuale aromatica, ingrediente indispensabile per un ottima pizza margherita e per decine di ricette che acquistano il suo profumo intenso. Oltre alle sue proprietà aromatiche ha anche capacità come anti infiammatorio, stimolante della digestione e protettive nei confronti di pelle e capelli. Altri benefici derivano dalla ricchezza di potassio, dalla presenza di piccole quantità di calcio, di ferro e di fosforo. Non mancano magnesio e vitamina A. Il basilico andrebbe sempre consumato fresco, ma per gustarlo tutto l’anno è possibile congelarlo.

Il Basilico

Sembra che questa pianta aiuti nella prevenzione dei raffreddori e delle malattie della pelle oltre ad avere effetti positivi sulla digestione. Non mancano capacità rilassanti.

Tutti questi benefici sono ottenuti a un costo calorico minimo, poiché 100 grammi contengono appena 30 kcal!

Tra le varie pietanze che lo utilizzano in quantità, ricordiamo il pesto alla genovese, ma dal nostro punto di vista continuiamo a immaginarlo fresco a foglie spezzettate tra i pomodori o a foglia intera su una gustosa pizza margherita.

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!