Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli  - Pizza CastelpotoBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Castelpoto


Ingredienti: Crema di Noci, Salsiccia Rossa di Castelpoto, Provola Affumicata "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezz [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Stampa

La Mozzarella

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Cosa mangiamo? Gli ingredienti..

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

 

 

 

La signora italiana dei formaggi freschi a pasta filata: la mozzarella!Mozzarella Campana di Bufala

Quando la si chiama solo mozzarella, dovrebbe essere sempre preparata con il latte di bufala. La denominazione corretta per quelle preparate con il latte di mucca è mozzarella di latte vaccino o fior di latte.

Si narra che questo delizioso prodotto nasca in Campania addirittura nel 900 d.C. grazie ai benedettini, di certo nel 1996 la mozzarella di bufala Campana ha ottenuto la denominazione di origine protetta, mentre quella di mucca il certificato di specialità tradizionale garantita. Ottime mozzarelle di origine protetta si trovano anche il alcune zone del Lazio e della Puglia.

Non mancano varianti miste con latte di bufala e di vacca, ma in questo caso è d'obbligo per i produttori specificarne le proporzioni. Oltre al latte, una mozzarella genuina deve contenere solo sale e caglio.

Le forme possono essere diverse, da quella classica ovoidale fino alla treccia. Le pezzature partono dalla ciliegina di pochi grammi fino alla "bufala" di oltre 5 chili, ma in ogni caso il nome deriva dall'operazione di "mozzatura" per separarne i pezzi che una volta era fatta dal casaro manualmente, mentre oggi è effettuata meccanicamente. Molti pensano che il gusto sia migliore all’aumentare della pezzatura.

Per ottenerne il massimo del sapore, la mozzarella andrebbe consumata freschissima (si ricorda che una mozzarella appena prodotta è calda),  prima di metterla nel frigorifero per allungarne il periodo di conservazione e comunque sarebbe meglio non oltre 4/5  giorni dalla produzione.

Ottimi amici delle mozzarella sono il prosciutto crudo, l'olio extra vergine di oliva, l'insalata e i pomodori con origano e basilico per farne una caprese.

Ovviamente la mozzarella è ottima su pizza e calzoni, ma in questo caso si preferisce il fior di latte che contiene meno acqua.

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!