Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Pizze & co

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza PepponataApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Pepponata

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Pepponata
Ingredienti: Mozzarella, Pesto, Radicchio
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/40 Minuti [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Stampa

A San Martino tanti eventi e vino

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

Il prossimo 11 Novembre si festeggia San Martino, legato a questo Santo troviamo alcuni eventi interessanti e particolari. Uno dei più famosi si è appena concluso a Fragneto l'Abate: "San Martino Pizza Alici e Vino". Se vi è sfuggito il nostro itinerario la settimana scorsa e lo avete perso, non disperate anche questo week end troverete manifestazioni relative a San Martino molto ricche di tradizioni locali, cibo e, ovviamente, vino. san Martino e il povero

Infatti a Solopaca, uno dei tanti bei borghi che è possibile trovare nella provincia di Benevento, famosa per la Festa Dell'Uva e per la sfilata dei carri allegorici, il 15 e 16 Novembre si terrà la manifestazione "Cantine Aperte a San Martino", il programma lo trovate come sempre sul nostro sito e sulla pagina della cantina di Solopaca.

Anche in provincia di Caserta, precisamente a Mignano Monte Lungo, Bacco bagnerà le vie del caratteristi borgo medievale con il vino durante l'evento "Inno Al Novello" del quale troverete il programma sul miglior sito di eventiNel caso di cattive condizioni atmosferiche l'evento sarà rinviato alla settimana successiva.

Certamente simpatica e imperdibile la manifestazione che troveremo il 15 Novembre a Ruviano, nel casertano. Stiamo parlando della Festa Dei Cornuti, giunta alla sua 37 edizione, che ha reso questo paesino famoso in tutta Italia ed è divenuta meta anche di turisti che nell'euforia e goliardia generale amano prendere parte alla sfilata con copricapo dotati di corna. Naturalmente l'evento prevede stand enogastronomici e spettacoli da non perdere.

Per dettagli potete andare al dettaglio dell'evento sul nostro sito o sulla pagina Facebook del comune di RuvianoSe proprio volete saperne di più, visualizzate questo video.

Per chi ormai è immerso nell'aria natalizia, può vivere l'emozionante e caratteristico evento Luci D'Artista che si terrà a Salerno fino a Gennaio 2015 o uno dei tanti mercatini di Natale che iniziano a invadere le strade e le piazze dei paesi, per esempio Cadeaux al Castello di Limatola.

Chi ama il sapore deciso dell'olio, non dovrà mancare alla Sagra dell'Olio Novello di Sant'Angelo d'Alife nei giorni 15 e 16 Novembre dove sarà possibile mangiare bruschette e fagioli conditi con il novello e ascoltare musica tra i tanti stands enogastronomici.

Infine non dimentichiamo che il 15 e il 16 Novembre si terrà la Sagra delle Sagre a Sant’Angelo dei Lombardi.

Per chi se lo stesse chiedendo il quadro allegato all'itinerario di oggi è di Carpaccio, titolo San Martino e il povero.

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!