Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - MarinaraTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Marinara

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella di Bufala Dop, Basilico, Olio Extra Vergine di O [ ... ]

Stampa

I Tre Giorni Della Merla

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 3
ScarsoOttimo 

La leggenda vuole che un tempo i merli fossero tutti bianchi finché una merla, con i suoi pulcini, decise di riparasi dalla morsa del gelo all'interno di un comignolo. Quando riemersero il terzo giorno erano completamente neri a causa della fuliggine, da allora i merli divennero neri. Esistono molteplici varianti da Paese a Paese, l'unica cosa che resta invariata da una storiella all'altra è la data.

Infatti, Secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di Gennaio (29, 30 e 31) o gli ultimi due giorni di Gennaio ed il 1 Febbraio sono i giorni più freddi di tutto l'inverno e sono detti giorni della merla

Il 2 Febbraio, con il giorno della Candelora, sempre secondo la tradizione dei saggi nonni, sarà possibile intuire se l'arrivo delle belle giornate è prossimo infatti per la santa Candelora se nevica o se plora dell'inverno siamo fora, ma se l'è sole o solicello siamo sempre a mezzo inverno. Questa è solo una delle tante varianti del detto meteorologico popolare italiano. Invece, se siete americani e non vedete l'ora che l'inverno finisca, potete osservare il comportamento di una marmotta. Infatti, negli Stati Uniti, il 2 Febbraio si celebra il Giorno Della Marmotta (chi non ha visto il film con Bill Murray!), aspettando che la marmotta esca dalla sua tana, se questa non riesce a vedere la sua ombra quando emerge perché il tempo è nuvoloso, l'inverno finirà presto, altrimenti se è una bella giornata si spaventerà e tornerà nella sua tana. In tal caso l'inverno durerà altre sei settimane

Se non volete restare intrappolati in questa morsa di freddo, ma volete riscaldarvi ecco come sempre puntuale l'itinerario di Dove Si Va Questa Sera!

Saranno entusiasti coloro che amano il cioccolato poiché a Benevento (Bn) torna la Festa Del Cioccolato. locandina festa del cioccolatoSarà possibile dal 29 Gennaio al 1 Febbraio 2015, degustare cioccolato artigianale presso gli stand che verranno montati sul Corso Garibaldi e che resteranno aperti dalle 10.00 fino a Notte. Altre informazioni ed il programma lo troverete sul sito http://www.festedelcioccolatonazionali.it/ 

Impazienti per l'arrivo del Carnevale!? A Teora (Av), vi sarà  Squacqualacchiun' e Sagra delle Tomacelle e Soffritto di Cinghiale. Squacqualacchiun' è una maschera carnevalesca tipica teorese, solitamente legata al 17 Gennaio giorno di Sant'Antonio Abate, che dà inizio al Carnevale. La maschera si presenta con vesti trasandate legate da un mantello rosso, da un copricapo bianco che copre tutta la testa ad eccezione degli occhi e da un bastone con foglie. Le Tomacelle sono polpette realizzate con le frattaglie di maiale o vitello e avvolte nel peritoneo. Le tomacelle vengono aromatizzate con le spezie tra cui il Rafano, detto anche il Tartufo dei Poveri.

Nel caso foste di ritorno dalla Fiera di Rimini, e desiderate rimpinzarvi ancora di piadine, a Reino (Bn), presso il RistoPub PitStop il 31 Gennaio 2015, Festa della Piadina. La serata sarà animata dalla Cover Band di Rino Gaetano, Gli Effendi.

Tutti gli altri eventi li trovate sul sito, sul gruppo, sulla pagina fb e sulle relative App Android e Rss Feed

 

Seguiteciretwittateci su Twitter e Instagram. Siamo anche su Pinterest!

 

 

 

A tutti un Buon Week End.

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!