Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

MostaccioliMostaccioli

Tipico dolce di ogni evento Natalizio nelle maggior parte delle regioni italiane, amato da grandi e bambini in tutte le versioni: al cioccolato fondente, al latte, bianco o in combinazione tra loro.
 
Ingredienti
 1 Kg di farina,
 300 g di zucchero,
 300 g  [ ... ]

Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!Fido può entrare nel locale, Sì o No? Ni!

Ultimamente è tornato in auge un post "Acchiappa Like" che vorrebbe far credere che il migliore amico dell'uomo possa entrare sempre e comunque ovunque. Purtroppo per i cinofili non è così.  Il decreto indicato dal post esiste davvero e nell'articol [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Pizza Più  - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Pizza Più - Pizza Margherita

Benevento (Bn): Pizza Più 
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volum [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola Pesco Sannita (Bn) - Little Big Horn - Pizza Osceola

Pesco Sannita (Bn): Little Big Horn
Pizza: Osceola 
Ingredienti: Fior Di Latte Jersey, Blu Bufala, Caprino Fresco, Caciocavallo d [ ... ]

Stampa

A Carnevale ogni scherzo vale

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 3
ScarsoOttimo 

Piano piano il Carnevale si avvicina, mancano pochi giorni al martedì grasso, che quest'anno cade il 17 febbraio e non solo dato la quasi concomitanza con San Valentino. Ragion per cui troverete una vasta gamma di eventi tra cui scegliere nel sito.

Sulle tavole sono comparse chiacchiere, migliaccio e altri dolci tipici di questa festa, le mascherine si aggirano per strade lanciando coriandoli e già hanno sfilato i primi carri allegorici, così anche dovesivaquestasera si vuole preparare all'evento proponendo un itinerario Carnevalesco, iniziando da venerdì. Si sa che a Carnevale ogni scherzo vale

Venerdì 13Teora (Av), vi sarà  Squacqualacchiun' e Sagra delle Tomacelle e Soffritto di Cinghiale. Squacqualacchiun' è una maschera carnevalesca tipica teorese, solitamente legata al 17 Gennaio giorno di Sant'Antonio Abate che dà inizio al Carnevale. La maschera si presenta con vesti trasandate legate da un mantello rosso, da un copricapo bianco che copre tutta la testa a eccezione degli occhi e da un bastone con foglie. Le Tomacelle sono polpette realizzate con le frattaglie di maiale o vitello e avvolte nel peritoneo dell'animale eviscerato. Le tomacelle vengono aromatizzate con le spezie tra cui il Rafano, detto anche il Tartufo dei Poveri.

Sabato 14 Febbraio è San Valentino e se ancora non lo avete fatto, prendete nota dello speciale degli innamorati! Tanti eventi per celebrare il giorno di Cupido da non perdere! Se siete single e volete tanti baci non disperate, ma date un occhio qui! Se proprio non volete per questo giorno c'è "Vuless Vuless", il Carnevale a Castel Volturno (Ce) e non solo.

 

Sabato 14 Febbraio, Domenica 15 Febbraio e Martedì 17 Febbraio a Mercogliano (Av), e a Parete (Ce)

Sabato 15 Febbraio a Pesco Sannita (Bn), a Baselice (Bn), ad Apollosa (Bn), ad Apice (Bn), a Cusano Mutri (Bn), a Ponte (Bn), a San Lorenzello (Bn), a Castelpoto (Bn), Foglianise (Bn), a Pietradefusi (Av), a Vallesaccarda (Av), a Sant'Angelo Dei Lombardi (Av), a Curti (Ce) 

Domenica 15 Febbraio e Martedì 17 Febbraio si entra nel pieno dell'azione con il Carnevale, la Zeza (per chi non lo sapesse la Zeza è una una scenetta carnevalesca) le sfilate e tanta animazione per Bambini a Limatola (Bn), ai Casali di Faicchio (Bn), a Beltiglio di Ceppaloni (Bn), a Torrecuso (Bn), a San Leucio Del Sannio (Bn), a San Michele Di Serino (Av), a Montemarano (Av), a Gesualdo (Av), a Montemiletto (Av), a Capriglia Irpina (Av), a Baiano (Av), a Pietramelara (Ce), ad Alife (Ce), e a Castel Campagnano (Ce).

Martedì 17 Febbraio l'azione continua a San Giorgio La Molara (Bn), a Casalduni (Bn), ad Amorosi (Bn), a Telese Terme (Bn), e a Castelvenere (Bn), a Sant'Arcangelo Trimonte (Bn), a Maddaloni (Ce), e a Vairano Patenora (Ce).

Domenica 15 Febbraio, Martedì 17 Febbraio e Domenica 22 Febbraio a Castelvetere Sul Calore (Av)

Carnevale

Se il nostro itinerario non è di vostro gradimento, come sempre potete individuare tantissimi altri eventi sul sito, sulla pagina fb o sul gruppo o potete aprire un post sul forum il vostro itinerario della settimana. 

Inoltre potete tenerli a portata di mano tramite la nostra app omonima, scaricabile dal play store di google o tramite RSS Joy reperibile dallo store di windows phone.

Inoltre seguiteci su Twitter, Instagram e mettete il pin alle locandine dei vostri eventi preferiti su Pinterest

Buon Weekeeeeeeend, Buon San Valentino e Buon Carnevale! :)

 

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!