|
La Balla Dei Briganti #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Da Sabato, 11 Luglio 2015 A Domenica, 12 Luglio 2015 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Manifestazioni e Feste Popolari Ritorna l’appuntamento estivo con la “Ballata dei Briganti”, promosso dalla Pro Loco Solopaca, che dopo il successo dello scorso anno, si ripropone di bissarlo con diverse novità per la seconda edizione. Il tema scelto per l’evento è “Per amore e per orgoglio: Brigantesse”, volto a concentrarsi sulla condizione della donna “brigante”, il suo ruolo e quindi le sue diverse funzioni nella vita quotidiana all’interno delle bande brigantesche. Il programma della manifestazione, prevista per il prossimo 11 e 12 luglio, prevede per il primo giorno un incontro studio, alle ore 18.30 presso il Palazzo Cutillo – MEG, che avrà come titolo quello scelto per il tema di questa edizione: “Per amore e per orgoglio: Brigantesse”. L’inizio del convegno sarà preceduto dai saluti del Presidente della Pro Loco Solopaca, Lucia Saudella e del Sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso, che introdurranno i relatori, lo scrittore Erminio De Biase e l’editore Gino Giammarino. L’incontro sarà moderato da Fiore Marro, Presidente del Comitato delle Due Sicilie, seguirà “La scorribanda dei Brigantelli del Matese”. Infine, concluderà la serata l’esibizione musicale del Maestro Saverio Coletta alla fisarmonica accompagnato da Pasquale Colella alla chitarra e Luigi Cusano alla tammorra. Per il giorno successivo, domenica 12 luglio, l’agenda prevede alle ore 19.00 presso il Palazzo Ducale, la sfilata in costume di Briganti a cavallo, popolani e animazione gruppi e a seguire, alle ore 21.00, la novità dell’edizione di quest’anno, “La Ballata dei Briganti – Concorso di Musica Popolare e Gruppi Folk”, con la premiazione del complesso vincitore che avrà un premio in denaro e l’occasione di partecipare all’edizione 2015 della Festa dell’Uva con il proprio repertorio musicale. Ecco la lista dei gruppi che parteciperanno al concorso: - NeoMediTerra;- Anemantica;- Aldo Clemente;- Folk Svevi;- Via Nova & Suon e passion;- 'A Ziarella;- Briganti Sanniti. Alle “note musicali” si affiancheranno quelle “enogastronomiche” con le pietanze tipiche della tradizione brigantesca, preparate in collaborazione con “Il covo dei Briganti”, il tutto accompagnato dall’immancabile vino delle cantine solopachesi (Cantina di Solopaca, Santimartini, Masseria Vigne Vecchie). | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Solopaca | ||||||||||||||||||||||||
https://www.facebook.com/prolocosolopaca | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|