#dovesivaquestasera #eventi #Mangiare e Bere, Musica e Spettacoli, Discoteche giovanni imparato, percussionista, musicista e cantante, professionista dall’ ’81, artista partenopeo tra i maggiori esperti del patrimonio afrocubano, da cui sincretizza la propria struttura di riferimento musicale, culturale e religioso( è babalàwo"ifà ilù, baba eyòbbe" , santèro , iniziato alla "regla di ifà "e della òsha "ifà" è"omoalàña", sacerdote del tamburo "batà"); è reduce dall'evento di nino d'angelo"6.0"allo stadio san paolo; è in tour con renzo arbore e l’orchestra italiana, collabora come session man o ospite negli anni con : issac delgado, gregorio”goyo” hernandez, lazaro ros, conjunto folklorico nacional de cuba, muñequitos de matanzas, rumberos de cuba, irian lopez”los chinitos” e abbilona, sunlightsquare project, mystic diversions, ray charles, el chispa y su complices, john zorn, t.de piscopo, t.esposito, mina, riccardo cocciante, andrea bocelli, renato zero, lucio dalla, eros ramazzotti, eugenio bennato, n.c.c.p., nino d’angelo, giorgia, tosca, cusito damian peñalver, renato carosone, raices profunda, chico buarque de hollanda, richie havens, fariñas, paco de lucia, con juan"chan"y geovani di yorubandabo; neapolitan contamination; affascinato dalla pratica compositiva di "musica istantanea"(basata sull'ispirazione e concetto di improvvisazione afrocubana, partenopea, etnica, jazzistica, sciamanica.. ) questo "concept"è condiviso nell'ambito jazz e musica afrocubana con influenze partenopee: pino jodice e giuliana soscia( quartetto oppure orchestra jazz); mats hedberg(stockholm vs napoli duo); pippo matino(chesto va pe chello); pierpaolo bisogno(afrocuban-jazz); rocco zifarelli(dynamic duo); marco siniscalco(duo); stefano scartocci(duo); aldo bassi(sinarmonico duo); peppe sannino(cufèkkie, duo); martha galarraga e humberto la pelicula( progetto afrocubano yoruba);
|