Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro FormaggiSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Quattro Formaggi

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Quattro Formaggi
Ingredienti: n.d.
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti (Volume [ ... ]

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza FrescaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Fresca

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Calabrese


Ingredienti: Fior Di Latte, Nduja, Tonno, Pomodorini, Olio Evo, Basilico
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Minuti (Volume P [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sant'Antuono Tammor, Pannor E Fuoco #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 07 Febbraio 2015
A  Domenica, 08 Febbraio 2015
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 210

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Musica e Spettacoli

Recale (Ce): San'Antuono Tammor, Pannor E Fuoco
Periodo: 7 Febbraio 2015 E 8 Febbraio 2015
Fonte Evento: https://www.facebook.com/prolocor?fref=photo
Descrizione Evento:

Anche quest’anno la Pro-Loco Nuova Recale insieme alla Parrocchia S. Maria Assunta di Recale in Provincia di Caserta è pronta, per l’ottavo anno consecutivo, ad iniziare i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate protettore degli agricoltori e degli allevatori, quindi di tutte le attività contadine in genere.

Da quest’anno si cercherà di creare un circuito con i paesi vicini che ugualmente festeggiano Sant'Antuono così da poter condividere idee e tradizioni locali.

Molte novità vedremo tra sabato 7 e domenica 8 febbraio 2015 tra cui la prima edizione dei “Giochi di un tempo” istituita in memoria di un socio della Pro loco venuto a mancare prematuramente. Con la collaborazione dell’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa di Macerata Campania accreditata come NGO presso l’UNESCO rivivremo, attraverso i giochi come la corsa dei sacchi, la corsa con le botti, il tiro alla fune, la corsa con la carriola e tanti altri, momenti di aggregazione e di svago in cui, un tempo, si dimenticavano le fatiche di tutti i giorni. Giochi che saranno patrocinati dall’Associazione Giochi Antichi di Verona.

Altra novità sarà rappresentata dal tradizionale maceratese “Carro di Sant’Antuono” che girerà per le vie del paese nel pomeriggio di domenica 8 febbraio.

Non mancheranno poi i tre elementi fondamentali che caratterizzano la festa “Tammorra, Panorra e Fuoco”, nonché la benedizione degli animali, l’accensione del caratteristico falò di Sant’Antonio Abate, la riffa animata dalla banda musicale nella giornata di sabato 7 febbraio, la musica tradizionale di “Terra di Lavoro” a cura dell’Associazione Radici di Marcianise, i fuochi pirotecnici con le “figure” tradizionali nella giornata di domenica 8 febbraio. Sarà possibile in entrambi i giorni gustare presso gli stand gastronomici la “Panorra” ed altri piatti tipici della tradizione contadina locale.

Si mostra entusiasta il Presidente della Pro-Loco Nuova Recale Andrea Mastroianni:«È una tradizione che andava ripresa e speriamo che con il nuovo anno riusciremo a realizzare a pieno un circuito caratterizzato da tutti i paesi limitrofi che come noi festeggiano Sant’Antuono in modo da poter vivere anche con altre realtà questo momento religioso, storico, culturale, artistico-folkloristico».

 

Indirizzo 

Recale
Recale
CE
81020
Italia
http://www.comune.recale.ce.it/


  

 https://www.facebook.com/prolocor?fref=photo

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!