Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

Pizze & co

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza IrpinaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum - Pizza Irpina

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Irpina
Ingredienti: Provola, Salsiccia, Funghi Porcini, Tartufo di Bagnoli Irpino
Prezzo: 7. [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza TrinacriaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Trinacria

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Trinacria
Ingredienti: Basilico, Melanzane, Pomodoro, Parmigiano Reggiano DOP, Provola Fresca
Prezzo: [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

La Zeza Di Montemiletto #dovesivaquestasera

 

 

Da  Domenica, 15 Febbraio 2015
A  Martedi', 17 Febbraio 2015
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 208

 

ki.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Montemiletto (Av): La Zeza
Periodo: 15 Febbraio 2015 E 17 Febbraio 2015
Fonte Evento: https://www.facebook.com/pages/Pro-Loco-Mons-Militum/717492991636246 E http://www.prolocomontemiletto.com/la-zeza-di-montemiletto/
Descrizione Evento:
La Zeza di Montemiletto, farsa popolare dialettale tipica della tradizione campana, recitata unicamente da attori uomini,  oggetto di studio di filosofi del calibro di Benedetto Croce, e che a Montemiletto vede una delle sue versioni più caratteristiche, verrà ripresa nel prossimo carnevale nella cittadina Irpina.
La Zeza vide probabilmente la luce nel Seicento, al tempo in cui Pulcinella era associato a Lucrezia, di cui Zeza era il diminutivo. Da Napoli si diffuse poi, nelle campagne adiacenti e con caratteri sempre più diversificati. Almeno fino alla metà dell’Ottocento la Zeza si rappresentava nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie, nelle piazze senza palco ad opera di popolani o attori occasionali.
Sparì dalle strade e dalle piazze a causa dei divieti ufficiali: intorno alla metà dell’Ottocento infatti era stata proibita dalla polizia a causa “delle mordaci allusioni e per i detti troppo licenziosi ed osceni”.
I protagonisti sono: sono Pulcinella, Zeza, Porziella, Don Zinobio, il Marinaio. La vicenda è quella di Zeza, moglie di Pulcinella e madre di Porziella.
Porziella vorrebbe sposarsi con il marinaio, ma Pulcinella la darà in moglie al medico Don Zenobio L’azione scenica, totalmente cantata e accompagnata da musica, è un pezzo di teatro popolare, sul quale esiste una vasta letteratura scritta, tramandata nella forma assunta a Napoli in epoca vicereale e trasformata nella provincia e nei piccoli centri.

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

 https://www.facebook.com/pages/Pro-Loco-Mons-Militum/717492991636246

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!