Terre Longobarde: Invasione a Sant'Angelo dei Lombardi - Invasioni Digitali 2015 #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Sabato, 25 Aprile 2015 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Viaggi e Turismo In Irpinia, in quella nota come Alta Irpinia, sorge un paese antico: Sant'Angelo dei Lombardi. Sant'Angelo dei Lombardi ha una storia da raccontare, nonostante gli ingenti danni subiti dal tristemente famoso Terremoto dell'Irpinia (1980), che trova le sue radici in epoche remote. Si presume che il paese abbia preso il nome da San Michele Arcangelo (nel 2014 abbiamo, tra l'altro, invaso, tra Irpinia e Valle dell'Irno, il meraviglioso Santuario del Pizzo di San Michele), al quale le popolazioni longobarde erano devote. La tradizione storica, tra l'altro, vuole che siano state proprio le popolazioni longobarde, stanziatesi in Irpinia, a generare il borgo nell'Alto Medioevo. [http://www.invasionidigitali.it/it/invasionedigitale/terre-longobarde-invasione-santangelo-dei-lombardi#.VSob3FJobCQ] Programma Ore 09:30 - Ritrovo degli invasori in Piazza De Sanctis Partiremo alla scoperta del Centro Storico del paese Visita alla Cattedrale [edificata nell? IX secolo, poi ricostruita nel XVI. Vittima di numerosi terremoti, ha subito nel tempo numerosi restauri, ma ha conservato al suo interno un sepolcro seicentesco, e una torre campanaria datato intorno al cinquecento. Al suo interno si possono ammirare molte opere pittoriche e scultoree, tra le quali citiamo Gesù Salvatore di, presumibilmente, Domenico Antonio Vaccaro] Visita alla Cripta della Cattedrale Il Castello degli Imperiale [Solo visita esterna. E? il castello longobardo intorno a cui sorse il primo borgo abitato. Risale al X secolo, e dopo modifiche e ristrutturazioni di epoca normanna e sveva divenne dimora gentilizia. Nel 1768 subì altre modifiche, volute dal principe Placido Imperiale.] Pausa Pranzo [a scelta degli invasori: pranzo a sacco o presso le strutture ricettive del paese] Ore 15:30 - Si continua con l?Invasione al Goleto! (https://www.facebook.com/events/453269844823393/) www.facebook.com/invasioniirpine Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Terre del Lupo (www.terredellupo.it - www.facebook.com/terredellupo) Paesaggi Irpini (http://on.fb.me/1GQNb0H) Palazzo Tenta 39 (www.palazzotenta39.it - http://on.fb.me/ZMMfbR) Anthemis (www.anthemisbb.it) Pro Loco Alta Irpinia - Sant'Angelo dei Lombardi (http://goo.gl/17oga1) | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Sant'Angelo Dei Lombardi | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=458641300952167&set=gm.811302748924153&type=1 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]
Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Fresca
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorini
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 10 Minuti [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro
Tempo [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!