Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Tronchetto di Natale (Buche de Noel)Tronchetto di Natale (Buche de Noel)

Non sapete quale dolce preparare per il cenone di Capodanno ? Vorreste evitare dolci troppo complessi o troppo “poco” leggeri ? Sto per risolvere il vostro problema! Questo è il dolce che fa per voi, per tutti quelli che vogliono stupire i propri o [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Parmigiana

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Parmigiana 
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Melanzane
Prezzo: 6 Euro
Tempo Di Attesa: 10/15 Min [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: La Fiocco
Ingredienti: Fior Di Latte, Crocchè, Salame Napoli, Basilico E Olio Evo
Prezzo: 7.50 Eu [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla MaxSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Il Ciclone - Pizza Alla Max

San Giorgio Del Sannio (Bn): Il Ciclone
Pizza: Alla Max
Ingredienti: Metà Calzone, Metà Pizza Margherita
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Amore & Tammorre Il Canzoniere Vesuviano #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 10 Giugno 2017     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 449

 

19046701_1543802902296903_1636443336_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Pub, Disco Pub, Irish Pub

I RARECA ANTICA nascono nel febbraio del 2008 dalla comune passione per la cultura e l'identità della tradizione divulgata ed espressa nel canto, nella musica e nella danza. Dopo anni di partecipazione alle feste tradizionali, di frequentazione di riti e cerimonie tradizionali, di raccolta e apprendimento sul campo della tradizione musicale e dei "suoni" nostri, di impegno in molte formazioni e gruppi importanti dell'area campana, i RARECA ANTICA si sono ritrovati insieme nel progetto di riproposizione e divulgazione del repertorio, in primis, vesuviano, campano e del Sud Italia.
Le nostre canzoni parlano di amore, raccontano storie d'amore perse e ritrovate sulla bocca di tutti quanti coloro ancora appartengono e vivono la cultura e il contesto tradizionale.
L'amore viene cantato in una moltitudine di aspetti e sfumature:
E' un amore gioioso e scherzoso...
E' un amore filiale che si ritrova nelle cure della madre verso la propria creatura... 
E' un amore sensuale fatto di corteggiamenti, allusioni, proposte, desideri...
E' un amore devozionale verso la madonna... 
E' un amore struggente e sofferto fatto di lamenti...
E' un amore senza speranze di chi ha perso per sempre il proprio amato o la propria amata... 
E' un amore da ninna nanna che accompAgna l'ingresso nel mondo dei sogni...
E' l'amore durante la separazione, è l'amore dell'incontro e dell'innamoramento... 
L'amore divertito e divertente della filastrocca...
L'amore liquido di una serenata...
Noi cantiamo l'amore, non solo quello con la a maiuscola ma anche quello umile e modesto e per questo non meno profondo, sentito e forte. 
Cantiamo l'amore declinato in tutte le sue forme e proviamo a farlo con le parole dei contadini, dei pastori, degli operai, dei vagabondi e dei cantastorie girovaghi, che nei secoli hanno espresso tutte queste sfumature, tutte queste diversità, tutte queste forme ma una stessa sostanza.
Cantiamo e suoniamo l'amore con gli strumenti della tradizione: la voce, l'organetto, la chitarra battente, il mandolino la ciaramella, la zampogna, i flauti , la tammorra, il tamburello, le castagnette...
...e l'amore non può non ritrovarsi anche nel ballo, nella danza, nell'incontro della coppia…
A presto...
Con il cuore…
RARECA ANTICA (IL CANZONIERE VESUVIANO)

 

Indirizzo 

Ospedaletto d'Alpinolo
Ospedaletto d'Alpinolo
AV
83014
Italia
http://www.comuneospedaletto.it/


  

 https://www.facebook.com/Coccoi-Bar-Pub-1424299877870730/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!