Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Pizze & co

Alvignano (Ce) - Èlite - Pizza VivadellaAlvignano (Ce) - Èlite - Pizza Vivadella

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: Vivadella
Ingredienti: Mortadella Di Modena IGP, Pepe Nero, Pistacchi Di Bronte DOP, Provola Fresca, [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Workshop residenziale d'estate / danze tradizionali in Sicilia #dovesivaquestasera

 

 

Da  Martedi', 01 Agosto 2017
A  Lunedi', 07 Agosto 2017
  
  
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 345

 

Workshop residenziale d'estate / danze tradizionali in Sicilia

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Ballo

Workshop intensivo d'estate in Sicilia a SCIACCA CORSI DI DANZE E CULTURE TRADIZIONALI una settimana di felicit? dal 1 al 7 Agosto 2017 ? sul men? ? sole, mare, profumi, la cucina mediterranea, musica, danza, arte e cultura Lo stage ? aperto a tutte e tutti, senza limiti d'et? o forma fisica, non sono richieste precedenti esperienze nella danza o il movimento. Per coloro che sono interessati a partecipare ma hanno gi? delle esperienze o danzano da diverso tempo, oppure hanno gi? iniziato a condividere e trasmettere queste danze o desiderano farlo, c'? la possibilit? di partecipare facendo un percorso didattico-pedagogico a stretto contatto con gli insegnanti dell'associazione SuDanzare Danze Tradizionali : come strutturare una lezione di danze tradizionali, come gestire il gruppo di partecipanti, riscaldamento e defaticamento applicati alle danze tradizionali, tecniche e giochi teatrali per veicolare la trasmissione di queste antiche danze e tant'altro ancora.. Verr? rilasciato un attestato di partecipazione. I corsi di danza si terranno il primo e ultimo giorno (1 e 7 agosto) dalle 16 alle 19. Dal 2 al 6 agosto la mattina dalle 10 alle 13. Luogo : Multisala Badia Grande in Piazza G. Noceto - SCIACCA - LABORATORI DI DANZE TRADIZIONALI DEL SUD ITALIA : le diverse forme di tarantella (Pizzica pizzica, Pizzica di San Vito, Tarantella del Gargano, Tarantella Calabrese, Tammurriate, Saltarello, Tarantella cilentana) - STAGE DI BALLETTU SICLIANO con musica live (la danza dei bastoni e la danza di coppia) - CENE e APERITIVI nelle case storiche della citt? - SERATE DI MUSICA E DANZA con gruppi di musicisti locali - INCONTRI CON GLI ARTIGIANI LOCALI dalla pittura sacra alle ceramiche - ESCURSIONI E VISITE GUIDATE alla scoperta della citt? di Sciacca, tra il quartiere arabo e quello ebraico / Visita al sito archeologico di Piazza Armerina - SERATA FINALE con spettacolo di musica e danza Per maggiori informazioni, per richiedere il programma, conoscere i costi, avere delle indicazioni su come raggiungere la citt? di Sciacca e dove alloggiare, scriveteci : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ne dite di una settimana di danza, musica e cultura popolare nella meravigiosa terra di #Sicilia? Stage residenziale di danze tradizionali aperto a tutti !! dove? Nella splendida SCIACCA dal 1 al 7 agosto. Info qui: https://www.facebook.com/events/447411762260115/ Sciacca, sulla costa sud della Sicilia si affaccia sul mar Mediterraneo.. Per coloro che hanno gi? delle esperienze o danzano da diverso tempo, oppure hanno gi? iniziato a condividere e trasmettere queste danze o desiderano farlo, c'? la possibilit? di partecipare facendo un percorso didattico-pedagogico a stretto contatto con gli insegnanti dell'associazione SuDanzare : come strutturare una lezione di danze tradizionali, come gestire il gruppo di partecipanti, riscaldamento e defaticamento applicati alle danze tradizioanli, tecniche e giochi teatrali per veicolare la trasmissione di queste antiche danze e tant'altro ancora.. Verr? rilasciato un attestato di partecipazione. Per info e prenotazioni, per ricevere il programma, conoscere i costi e sapere come raggiungerci e dove alloggiare scriveteci : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. A presto pe danzare insieme ! www.sudanzareitalia.wordpress.com Workshop intensivo d'estate in Sicilia a SCIACCA CORSI DI DANZE E CULTURE TRADIZIONALI una settimana di felicit? dal 1 al 7 Agosto 2017 ? sul men? ? sole, mare, profumi, la cucina mediterranea, musica, danza, arte e cultura Lo stage ? aperto a tutte e tutti, senza limiti d'et? o forma fisica, non sono richieste precedenti esperienze nella danza o il movimento. Per coloro che sono interessati a partecipare ma hanno gi? delle esperienze o danzano da diverso tempo, oppure hanno gi? iniziato a condividere e trasmettere queste danze o desiderano farlo, c'? la possibilit? di partecipare facendo un percorso didattico-pedagogico a stretto contatto con gli insegnanti dell'associazione SuDanzare Danze Tradizionali : come strutturare una lezione di danze tradizionali, come gestire il gruppo di partecipanti, riscaldamento e defaticamento applicati alle danze tradizionali, tecniche e giochi teatrali per veicolare la trasmissione di queste antiche danze e tant'altro ancora.. Verr? rilasciato un attestato di partecipazione. I corsi di danza si terranno il primo e ultimo giorno (1 e 7 agosto) dalle 16 alle 19. Dal 2 al 6 agosto la mattina dalle 10 alle 13. Luogo : Multisala Badia Grande in Piazza G. Noceto - SCIACCA - LABORATORI DI DANZE TRADIZIONALI DEL SUD ITALIA : le diverse forme di tarantella (Pizzica pizzica, Pizzica di San Vito, Tarantella del Gargano, Tarantella Calabrese, Tammurriate, Saltarello, Tarantella cilentana) - STAGE DI BALLETTU SICLIANO con musica live (la danza dei bastoni e la danza di coppia) - CENE e APERITIVI nelle case storiche della citt? - SERATE DI MUSICA E DANZA con gruppi di musicisti locali - INCONTRI CON GLI ARTIGIANI LOCALI dalla pittura sacra alle ceramiche - ESCURSIONI E VISITE GUIDATE alla scoperta della citt? di Sciacca, tra il quartiere arabo e quello ebraico / Visita al sito archeologico di Piazza Armerina - SERATA FINALE con spettacolo di musica e danza Per maggiori informazioni, per richiedere il programma, conoscere i costi, avere delle indicazioni su come raggiungere la citt? di Sciacca e dove alloggiare, scriveteci : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Indirizzo 

Sciacca
Sciacca
AG
92019
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/events/447411762260115/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!