Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Il Cuoppo di MareIl Cuoppo di Mare

Un cono di carta assorbente riempito con pesce fritto di piccola taglia. Definizione secca e un po’ scontata per iniziare a scrivere di uno degli elementi più golosi dello street food napoletano: il cuoppo di mare. Uno dei cuoppi di mare migliori è il [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Benevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza MargheritaBenevento (Bn) - Vera Napoli - Pizza Margherita


Ingredienti: Pomodoro San Marzano D.O.P. Grimaldi, Fiordilatte "0'Munaciello" di Agerola, Basilico, Olio Evo
Prezzo: 4.50 Euro
Tem [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

XI° Sagra del Fusillo co' Ciurillo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Venerdi', 07 Luglio 2017
A  Sabato, 08 Luglio 2017
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 703

 

19105620_10154472175741423_2750955636216645073_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

La sagra si svolgerà nella caratteristica piazza del piccolo borgo irpino di San Potito Ultra, un piccolo paese con una lunga tradizione di accoglienza e gastronomia. Il museo del lavoro ,la piazza, e la chiesa cattedrale compongono il fulcro della visita al borgo, con la vicina Villa Maffei, caratterizzata dal suo chiostro ottocentesco e dai suoi giardini. Una forte tradizione enogastronomica caratterizza gli eventi che si svolgono nel nostro paese, in Ottobre si terrà la tradizionale Sagra del Cinghiale e della Castagna; in particolare, la sagra del fusillo è la tipica sagra estiva con piatti tradizionale, fusilli al ragù, fusilli co ciurilli, braciola di cotica, caciocavallo impiccato, cuoppo misto di verdure dell’orto, brace mista di maiale e da quest’anno si potrà degustare del buonissimo maiale allo spiedo, il tutto sarà accompagnato da ottimo vino aglianico e per i più giovani ci sarà anche la birra alla spina. Le due serate saranno allietata da musica popolare tra cui la band degli “SpaccaPaese”, il 7 Luglio, e in concerto l’8 Luglio ci saranno gli “Zeketam”, band emergente in Irpinia. . La sagra si svolgerà nelle serate del 7 e 8 a partire dalle 18 in Piazza Baroni Amatucci, l’ingresso alla piazza è gratuito, saranno a pagamento gli stand gastronomici. Per la sagra sono previsti ampi parcheggi e aree dedicate ai camper (senza servizi, se siete un gruppo numeroso segnalateci la vostra partecipazione per riservarvi i posti camper). 
(P.S. Per bancarelle o artigiani, basterà contattarci o contattare direttamente il Comune di San Potito Ultra)

 

Indirizzo 

San Potito Ultra
San Potito Ultra
AV
83050
Italia


  

 https://www.facebook.com/events/1306599842769682/?acontext=%7B%22ref%22%3A%222%22%2C%22ref_dashboard_filter%22%3A%22calendar%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!