Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

La pannocchia o meglio il granoturco o maisLa pannocchia o meglio il granoturco o mais

Fine Estate: è tempo di pannocchia o, per utilizzare una definizione in un italiano più preciso senza aspirare a raggiungere l'accademia della crusca, è tempo di granoturco. Sì perché in realtà quella che comunemente chiamiamo pannocchia non è altro [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Paolisi (Bn) - Km 237 - Pizza OrtolanaPaolisi (Bn) - Km 237 - Pizza Ortolana

Paolisi (Bn): Km 237
Pizza: Ortolana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane
Prezzo: 5.50 Euro 
Tempo Di Attesa: 30  [ ... ]

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà CampagnolaCaiazzo (Ce): Pepe In Grani Pizza: Metà Piccante e Metà Campagno...

Caiazzo (Ce): Pepe In Grani
Pizza: Metà Piccante e Metà Campagnola (Su Richiesta Del Cliente)
Ingredienti: Diavola: Fiordilatt [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Cena Araba da "A tavola da nonna Rosa" عشاء عربي في بيت جدة روزا #dovesivaquestasera

 

 

Sabato, 16 Giugno 2018     
   

pubblicato da Fabio

Hits : 223

 

32745647_1824858337808293_2042169984750190592_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Ristoranti etnici

Eccoci qui con un nuovo evento al sapor mediorientale dove protagonisti di questa cena saranno dei piatti arabi in versione vegana, insieme alla collaborazione di Chiara Costanzo, presidente e fondatrice dell'associazione Araboce di Caserta, grazie alla quale potremmo approfondire la conoscenza di questa cultura.
Nonostante ci spostiamo così lontanto, la scelta dei piatti è stata fatta in modo di poter rispettare i nostri valori in cucina km0 biologico autoproduzione e 100% vegetale.

Il menù è così composto:

Antipasto
Pane Pita 
La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. È un cibo tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo, dal Nord Africa all'Afghanistan. 

Con
Mix salse

Harissa
E' una salsa piccantissima a base di peperoncino rosso, tipica del Nord Africa, in particolar della Tunisia.

Mutabbal
Il Mutabbal è un piatto originario del Medio Oriente ma diffuso anche nel Nord Africa in diverse varianti.
Se ne attribuisce l' origine alla cucina libanese dove costituisce uno dei più importanti mezzè.

Muhammara
Crema di peperoni e noci di origine siriana.

Hummus di ceci
Una deliziosa crema, dal sapore molto particolare: delicato e aromatico, per la presenza dei ceci e della tahina, ma anche leggermente asprigno per l’aggiunta del succo di limone che conferisce il giusto equilibrio a questa ricetta

Primo
Riso alla libanese
E' un riso condito con un pesto di melenzane e con fettine di pomodoro.

Secondo
Kofta vegan con salsa allo yogurt
Sono polpettine di carne di origine iraniana che noi riprodurremmo in due versioni vegan con tofu e macinato vegetale di soya.

Contorno 
Patate alla libanese,
fatte con coriandolo e succo di limone.

Dolci
Ghoriba al cocco
I ghoriba sono dei morbidi dolcetti che fanno parte della cucina tradizionale marocchina. Vengono preparati con farina di semola di grano duro e farina di cocco.

Muhallabia
La Muhallabia o Muhallabieh o Malabi è un tipico dolce medio orientale a base di latte, farina di riso, acqua di rose e frutta secca.
Un milk pudding molto famoso in Libano e in Israele.

Vino biologico
Pane Pita autoprodotto a lievitiazione naturale
caffè e ammazzacaffè.

Contributo euro 20
fino a 10 anni i bambini sono nostri ospiti.
Per eventuali intolleranze o allergie chiamare almeno 4 giorni prima dell'evento e vedremo se possiamo soddisfarvi

Contatti
3341049911
3314277051
3298259756

 

Indirizzo 

San Nicola la Strada
San Nicola la Strada
CE
81020
Italia
http://www.comune.sannicolalastrada.ce.it


  

 https://www.facebook.com/A-tavola-da-Nonna-Rosa-1430790343829482/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!