Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il limoneIl limone

  Giallo, profumato, dal succo aspro e molto dissetante se opportunamente diluito nell’acqua poco zuccherata. Oramai non è più un segreto: stiamo parlando del limone, antico agrume dalle ottime proprietà originario di Paesi lontani, ma ormai stabilm [ ... ]

Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zuccaLasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca

Ingredienti per 6 persone 400 gr di farina 00   4 uova intere  Sale q.b. 500 ml di latte intero 70 gr d burro 50 gr di farina 00 300 gr di zucca 600 gr di salsiccia 250 gr di mozzarella Olio  6 cucchiai Timo 1 cimetta Vino bianco mezzo bi [ ... ]

Il cornettoIl cornetto

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Mirabella Eclano (Av) - Aeclanum  -Pizza ValdostanaMirabella Eclano (Av) - Aeclanum -Pizza Valdostana

Mirabella Eclano (Av): Aeclanum
Pizza: Valdostana
Ingredienti: Mozzarella, Scaglie Di Parmigiano, Rucola, Prosciutto Crudo
Prezzo:  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Siqua Fata Sinant-Assalto Al Castello #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 01 Settembre 2018
A  Domenica, 02 Settembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 257

 

39234706_315427459204388_8758041497456082944_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Arte e Cultura

1419 - SI QUA FATA SINANT
RIEVOCAZIONE STORICA MEDIEVALE

1 SETTEMBRE

• Ore 18.30 – Convegno con workshop sul turismo In Irpinia “Il turismo Ieri, Oggi e Domani”, Salone del Castello della Leonessa, a cura dell’Associazione Info Irpinia;

• Ore 19.30 – Spettacolo Falconieri dell’Irno, in Piazza Umberto I;

• Ore 20.00 - START con apertura del mercato medievale, stand enogastronomici nel borgo e del Castello della Leonessa;

• Ore 20.30 – Spettacolo Falconieri dell’Irno, Porta della Terra;

• Ore 21.00 – Spettacolo musicale “I giullari di spade”, in Piazza Umberto I;

• Ore 22.30 – Spettacolo Artisti di Strada, “Zeno” fachiro e sputafuoco, Porta della Terra;

• Ore 23.00 – Partenza del corteo storico dal Viale degli Astronauti (sede Pro loco Mons Militum);

• Ore 23.30 – Assalto al Castello e riconquista del feudo, Castello della Leonessa;


2 SETTEMBRE

• Ore 18.30 – Spettacolo Falconieri dell’Irno, in Piazza Umberto I;

 Ore 19.00 – Corteo storico per le vie del borgo;

• Ore 20.00 - START con apertura del mercato medievale, stand enogastronomici e del Castello della Leonessa;

• Ore 21.00 – Palio Arcieri, Armigeri e dama viventi nei pressi della Porta della Terra (a cura dell’associazione Arcieri di Montemiletto, dell’oratorio Giovanni Paolo II e della compagnia de “I cavalieri del Giglio”);

• Ore 21.30 – Spettacolo musicale “I giullari di spade”, in Piazza Umberto I;

• Ore 22.30 – Spettacolo Artisti di Strada, “Zeno” fachiro e sputafuoco, all’interno della Porta della Terra;

• Ore 23.00 - Spettacolo Falconieri dell’Irno, Porta della Terra;

• Ore 00.00 – Premiazione vincitore del Palio e Saluti


Durante le due serate sarà possibile:
- Degustare pietanze della tradizione Montemilettese grazie all’Associazione “Terra Mia”;
- Visionare le costellazioni con l’associazione Astrea – Atripalda;
- Visitare il Museo della Tortura, all’interno del Castello della Leonessa;
- Visitare e/o acquistare presso il Mercato Medievale, Piazza Umberto I;
- Allietarsi con la vita di corte e i balli delle cortigiane grazie ai volontari della Pro Loco Mons Militum, presso il Castello della Leonessa;
- Tirare di arco antico grazie all’Associazione Arcieri di Montemiletto presso piazza Umberto I

 

Indirizzo 

Montemiletto
Montemiletto
AV
83038
Italia


  

 https://www.facebook.com/siquafatasinant1419/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!