Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

La 'MbanataLa 'Mbanata

La ‘mbanata è originaria del comune di San Lorenzo Maggiore, nel beneventano. Questo nome originale è usato per un piatto povero della tradizione contadina ed è a base di verdure (preferibilmente di campo). Ottima per riscaldarsi in queste fredde gior [ ... ]

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Pizze & co

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un ClienteBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Richiesta Da Un Cliente

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Richiesta Da Un Cliente
Ingredienti: Metà Fiordilatte e Metà Provola, Sinistra: Scarola, Olive,  [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra Della Castagna e Del Pecorino Vitulanese (1-2-3-4 Novembre) e Policromie. Rosso Vitulano - Simposio di Scultura del marmo #dovesivaquestasera

 

 

Da  Giovedi', 25 Ottobre 2018
A  Domenica, 04 Novembre 2018
  
  
   

pubblicato da Fabio

Hits : 459

 

43722749_334665177288399_2136300158751604736_n.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Sagre

Policromie. Rosso Vitulano - Simposio di Scultura del marmo rosso di Vitulano (BN), dal 25 ottobre al 4 novembre 2018. 

“Rosso Vitulano”, la kermesse di scultura del marmo policromo quest’anno si contaminerà con i sapori e i profumi della XXVI Sagra della Castagna… e del pecorino vitulanese, un appuntamento ormai fisso presso il territorio di Vitulano che quest’anno vuole rappresentare al meglio e soprattutto promuovere i tratti fondamentali della cultura e della storia dell’antica Volana. La scultura con il marmo utilizzato dal Vanvitelli, la castagna e il pecorino vitulanese antica fonte di ricchezza dei contadini locali. L’appuntamento con il Simposio quest’anno conferma la direzione presa nel passato, con presenze artistiche di rilievo internazionale: Laëtitia de Bazelaire (Francia), Rita Pereira (Portogallo), Verena Mayer-Tasch (Germania) e la presenza di Bettino Mauro Francini, Presidente AIESM, International Association for Monumental Sculpture Events, con la partecipazione di Mariano Goglia, artista del posto. Le istallazioni che saranno donate alla comunità andranno ad arricchire il museo a cielo aperto che dall’anno scorso il Comune di Vitulano sta creando con le opere dei passati simposi. 
Info:
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito internet www.comune.vitulano.bn.it

 

Indirizzo 

Vitulano
Vitulano
BN
82038
Italia


  

 https://www.facebook.com/sagradellacastagnavitulano/

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!