Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il PanigaccioIl Panigaccio

Forse qualcuno di voi si ricorda quando la nonna preparava con aqua sale e farina una specie di pane azzimo in un contenitore di terracotta vicino al fuoco? Probabilmente no. In ogni caso è un prodotto ligure molto gustoso, classificabile come pane non l [ ... ]

Torta di mele e crema ingleseTorta di mele e crema inglese

Ingredienti per la torta di mele:   700 gr di mele 200 gr di farina 00 200 gr di zucchero 100 gr di burro fuso 200 ml di latte intero 100 gr di uova 1 limone 3 gr di cannella Un rametto di timo limone ( opzionale: questa è una mia aggiunta, ma  [ ... ]

La PaellaLa Paella

Come recita la sempre amata enciclopedia libera più famosa del web, la paella è il tipico piatto della cucina valenciana spagnola.
Questo gustoso piatto si è diffuso al di là dell'Oceano nell'America LAtina.
Principale componente del piatto è il riso ch [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Alvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U RuotAlvignano (Ce) - Èlite - A Pizz Rind U Ruot

Alvignano (Ce): Èlite
Pizza: A Pizz Rind U Ruot
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 6.00 Euro
Tempo Di Attesa: 5/10 Minuti (Volume Person [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Sagra della Nocciola Mortarella Taurano #dovesivaquestasera

 

 

Da  Sabato, 07 Dicembre 2013
A  Domenica, 08 Dicembre 2013
  
  
   

pubblicato da Dovesivaquestasera

Hits : 223

 

Foto1681.jpg

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Mangiare e Bere

Taurano (Av): Sagra della Nocciola Mortarella
Periodo: 7 Dicembre 2013 E 8 Dicembre 2013
Fonte Evento: https://www.facebook.com/events/611445518893934/?ref=3&ref_newsfeed_story_type=regular E https://www.facebook.com/proloco.taurano
Descrizione Evento: Il 5° appuntamento con l’expo del nocciolo di Taurano sarà l'occasione per incontri istituzionali, approfondimenti tecnici, confronti e dibattiti sulle nocciole, ma anche per imparare e scoprire i beni culturali, artistici, folkloristici e gastronomici di Taurano.
Tutto si svolgerà nel Centro storico di Taurano, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre 2013.
Mai come quest'anno a dicembre il centro storico avrà un respiro diverso, all'insegna del buon vivere. L'iniziativa è supportata dal Comune di Taurano, anche attraverso la collaborazione delle associazioni culturali, in prima linea la Pro Loco - Taurano coadiuvata dai Gruppi Archeologici d’Italia- Sezione “Maiuri” di Avella e sarà strutturata in quattro aree di interesse di seguito riportate in ordine progressivo.

Area informativa:
Un info-point sarà allestito all'inizio del percorso (Piazzale delle Fontane); un personale attento e preparato darà informazioni agli ospiti su tutto quello che nel corso della due giorni avverrà a Taurano, con l'ausilio di depliant e flyer.

Area Archeologica :
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, a partire dalle 9.00 alle 13.00, sono previste visite guidate alle chiese del Rosario e dell’Assunta (centro storico) e al Convento Francescano di San Giovanni del Palco e al sottostante complesso monumentale-archeologico Termale Romano.
In piazza Fraconia è previsto un punto multimediale con proiezione di immagini e filmati significativi di Taurano e delle tradizioni che di Taurano fanno la storia e la bellezza.

Area Expò del Nocciolo ( Via Chianca):
Stands espositivi, atti a ricreare l'intera filiera del nocciolo: dalla coltivazione, passando attraverso la raccolta fino a giungere alla trasformazione in prodotto finito; un mercatino delle antichità, stands informativi curati dalle associazioni di Taurano sulle attività che durante l'anno animano il paese. Un ricco mercatino natalizio in attesa dell'inizio dell'avvento con esposizioni presepiali ed stands istituzionali con la presenza di " P.M.I. International " "Coldiretti" etc..... .

Area enogastronomica "Viaggio attraverso i profumi e i sapori del quotidiano"
L'area prevede l'allestimento di stands gastronomici all'interno dei portici del paese, messi a disposizione dagli abitanti, riproponendo i piatti dell'antica tradizione, accontentando tutti i palati: primi piatti, pizze, dolci l'ingrediente-star, sarà, ovviamente, il nocciolo; il tutto lasciandosi accompagnare da un buon bicchiere di vino alla cantina o da una fresca bibita alla spina.
Di seguito proponiamo il programma quasi definitivo della V Expo del nocciolo e dei sapori:

Venerdì, 06 Dicembre 2013
Ore 18,00
Sala Consiliare Comune di Taurano - Convegno “Il nocciolo: opportunità di sviluppo”
A seguire Degustazione Prodotti a base di Nocciola tauranese

Sabato, 07 Dicembre 2013
Ore 16,00
Chiesa della Congrega dell’Assunta – Presentazione del libro “Taurano tra l’Ottocento e il Novecento-Uomini, fatti e storie quotidiane di un antico Casale” del giornalista Giuseppe Buonfiglio;
Ore 19,00
Apertura stand enogastronomici "Viaggio attraverso i profumi e i sapori del quotidiano", accompagnati dal suono di antiche note con la posteggia napoletana.
Centro Storico: mercatino di Natale, artigianato locale, degustazione dei prodotti tipici locali;
Ore 19,30
Centro storico :
Sfilata del corteo storico Aragonese di Palma Campania
esibizione della 'Ndrezzata di Pago del Vallo di Lauro,
esibizione di “Eterea Danze Storiche” insieme ai “Tamburini Castel Lauri” ,
esibizione della Quadriglia e il laccio d’ammore - Gruppo folk della Pro loco –Taurano.

Domenica 08 Dicembre 2013
Ore 10,00
Apertura stand enogastronomici "Viaggio attraverso i profumi e i sapori del quotidiano",
Centro Storico: mercatino di Natale, artigianato locale, degustazione prodotti tipici locali;

Ore 19,00 – Zi Riccardo e le donne della tammora di Somma Vesuviana

Sabato 7 e domenica 8 Dicembre, dalle ore 9,00 alle 13,00, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno - Avellino - Benevento e Caserta, apertura straordinaria del Complesso termale romano di San Giovanni del Palco.

 

Indirizzo 

Taurano
Taurano
AV
83020
Italia


  

 https://www.facebook.com/proloco.taurano

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!