Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

TermoliTermoli

Termoli è una bella cittadina molisana bagnata dal mare Adriatico abitata da quasi 34000 abitanti ricca di luoghi interessanti da vedere come il Castello Svevo e la Cattedrale. Le spiagge sono sabbiose, abbastanza larghe e il mare non è subito molto prof [ ... ]

La Birra La Birra

Probabilmente non ci crederete o vi risulterà strano, ma la birra è una bevanda antichissima che viene prodotta e bevuta da migliaia di anni. Secondo alcuni studi archeologici ne ha più di 6000, si avete letto bene seimila. La cosa è ancor più stupef [ ... ]

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza  Boscaiola con BufalaTelese Terme (Bn) - Rosso Vita - Pizza Boscaiola con Bufala

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Apollosa (Bn) - il Pascià - Pizza BufalinaApollosa (Bn) - il Pascià - Pizza Bufalina

Apollosa (Bn): il Pascià
Pizza: Bufalina
Ingredienti: Mozzarella Di Bufala, Pomodorini, Olio
Prezzo: 7.00 Euro
Tempo Di Attesa: 30/ [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Locanda Della Pacchiana - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Margherita
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 15 [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

OGGI || “Reccasu R’ Latus Cauda”: primo evento del progetto Trionfo di Sapori"" #dovesivaquestasera

 

 

Domenica, 03 Agosto 2014     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 98

 

OGGI || “Reccasu R’ Latus Cauda”: primo evento del progetto Trionfo di Sapori

 

#dovesivaquestasera #eventi

#Manifestazioni e Feste Popolari

A Casalbore si inaugura il progetto ?Trionfo di Sapori? ?Reccasu R? Latus Cauda? è l?evento che apre l?iniziativa itinerante all?insegna della valorizzazione dei prodotti della Dieta Mediterranea e degli antichi mestieri nelle Terre d?Irpinia. Sarà il comune di Casalbore ad ospitare, domenica 3 agosto, a partire dalle ore 16,00, la prima tappa dell?evento itinerante, ?I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano? organizzato nell?ambito del progetto integrato di promozione del territorio ?Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano?. Il progetto, finanziato nell?ambito del PSR Campania 2007/2013 - Interventi cofinanziati dal FEASR, Piano di Sviluppo Locale del GAL IRPINIA - MISURA 313 ?Incentivazione di attività turistiche?, associa sei comuni appartenenti alle valli del Cervaro e del Miscano: Savignano Irpino (comune capofila), Casalbore, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino e Zungol; che hanno scelto di lavorare in sinergia, ponendo le basi per una programmazione comune tesa alla valorizzazione e promozione dei rispettivi territori. ?Reccasu R? Latus Cauda? è il titolo dell?evento inaugurale che si svolgerà a Casalbore, il quale avrà il suo cardine nella realizzazione di un ?Laboratorio dei sapori mediterranei? dedicato al pregiato e raro pecorino Laticauda, prodotto dal latte della razza ovina omonima. Il laboratorio sarà aperto alla partecipazione di adulti e bambini che saranno accompagnati da esperiti del settore alla scoperta delle bontà della terra d?Irpinia, naturalmente legate allo stile di vita della dieta mediterranea. Durante l?evento, che sarà ospitato all?interno dei locali adiacenti la Torre Normanna di Casalbore, sarà anche possibile visitare gli stand dedicati agli antichi mestieri, dove si potranno ammirare all?opera il ?Mescitore re vino e r?uglio ? (produttore di vino e di olio); il Furnaro (fornaio); il Pastaro (pastaio); il Casaro; il Chianchiere (macellaio) e l?Ortolano. A completare l?esperienza, riproponendo il clima tipico di una festa di paese, vi sarà l?esibizione dal vivo di un gruppo folkloristico. Visite guidate al borgo e alla Torre Normanna di Casalbore, sede del Museo dei Castelli, e la presenza delle immagini fotografiche dedicate al territorio irpino, opera del fotoreporter Giuseppe Ottaiano, arricchiranno ulteriormente la kermesse. ?Reccasu R? Latus Cauda?, si svolgerà, inoltre, in contemporanea alla tradizionale Festa del Grano, organizzata dal Centro Sociale Terza Età di Casalbore. L?evento farà rivivere la magia di un antico rito che da sempre coinvolge il mondo contadino: la ?pisatura? del grano a pede e la ?spugnatura? antica sull?aia. Seguiranno giochi a premi per i partecipanti e momenti di degustazione di pietanze tipiche. Grazie a questo progetto, le valli del Cervaro e del Miscano saranno presentate, dunque, attraverso la ricchezza naturalistica, culturale ma soprattutto agroalimentare che le caratterizza, enfatizzando i sapori tipici della dieta mediterranea presenti nell?area, che garantiscono da sempre un elevato livello di benessere e che mirano a favorire l?approccio del turista verso alimenti presenti nella tradizione antica, in grado di evocare uno stile di vita a misura d?uomo. Info sul sito: www.trionfodisapori.it Scoprici su FB: https://www.facebook.com/trionfodisapori

 

Indirizzo 

Casalbore
Casalbore
AV
83034
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/trionfodisapori/photos/gm.325849444240495/910474242300696/?type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!