Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Torta MimosaTorta Mimosa

  L'8 Marzo è la "Festa Delle Donne", per cui cari uomini, non regalate la solita Mimosa, ma sorprendete la vostra partner, nonna, mamma, sorella, amica..., con la Torta Mimosa. Quindi, infilate il grembiule, avvicinatevi ai fornelli e seguite tutti i [ ... ]

La PorchettaLa Porchetta

Sì, lo so, è un piatto tipico dell’Italia centrale e settentrionale, ma l’avrete già riconosciuta tutti: oggi si parla della porchetta! Molte città si contendono l’invenzione di questo piatto gustoso e ricco (in ordine rigorosamente alfabetico:  [ ... ]

Il Luppolo Il Luppolo

Simpatica pianta dalle diverse proprietà, è ormai ben conosciuta attraverso alcuni spot pubblicitari televisivi di note marche di birra. In natura non è difficile trovare esemplari selvatici di luppolo cresciuti spontaneamente nelle vicinanze di boschi [ ... ]

Pizze & co

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

San Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza MarinaraSan Potito Sannitico - La Vigna County House - Pizza Marinara

San Potito Sannitico : La Vigna County House
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro
Prezzo: 3.00 Euro
Tempo Di Attesa: 15/20 Minuti ( [ ... ]

San Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo HotSan Giorgio Del Sannio (Bn) - Esco Pazzo - Pizza Esco Pazzo Hot

San Giorgio Del Sannio (Bn): Esco Pazzo
Pizza: Esco Pazzo Hot
Ingredienti: Mozzarella, Salame Piccante, Crocché di Patate, Basili [ ... ]

Vedi Oggi
UpComing this month
 

Racconti barocchi di Giambattista Basile -Duca di Montemarano alla locanda dell'Aglianico"" #dovesivaquestasera

 

 

Giovedi', 12 Dicembre 2013     
   

pubblicato da Utente FB

Hits : 122

 

Racconti barocchi di Giambattista Basile -Duca di Montemarano alla locanda dell'Aglianico""

 

#dovesivaquestasera #eventi

#da verificare

Un dolce settembre a Montemarano per la quarta tappa del Gran Tour in Irpinia Il Gran Tour al suo giro di boa incontra Montemarano, ridente località di vigneti e tarantelle, protagonista del quarto appuntamento di questo lungo viaggio in Irpinia tra sapori e tradizioni secolari. Protagonisti dell'evento itinerante stavolta saranno il magnifico vino Aglianico, da sempre stella polare dell'enogastronomia locale, e Giambattista Basile, dal 1615 governatoredell'allora feudo montemaranese, ma soprattutto rinomato poeta la cui grandezza risiede soprattutto nella produzione in dialetto napoletano. Il capolavoro del Basile è infatti Lo Cunto de li Cunti, una raccolta di fiabe di origine popolare, stese in dialetto napoletano, che presenta un tipico schema boccaccesco. Basile ottenne il titolo di Duca di Montemarano, dimorandovi a lungo a partire dal 1626, in particolare nell'antico castello dove elaborò una prima stesura della sua opera maggiore. Pare che il poeta abbia scelto Montemarano, quale luogo adatto alla elaborazione del suo Cunto, in quanto le fiabe si sono tramandate particolarmente nelle terre d'Irpinia. Ad allietare il racconto delle sue novelle penserà il vino Aglianico, eccellenza produttiva locale nonché origine del pregiato Taurasi DOCG. La serata, adornata da abiti di epoca barocca, si svolgerà in sinergia con l'evento correlato "Terre di Aglianico - Montemarano Wine Excellence", alla sua seconda edizione. Per godere insieme di un'esperienza sensoriale unica, vi aspettiamo venerdì 12 settembre, dalle ore 19, presso Piazza del Popolo, nel centro storico del paese. Seguici su FB: https://www.facebook.com/GranTourinIrpinia Info dal sito: http://www.grantourinirpinia.it/

 

Indirizzo 

Montemarano
Montemarano
AV
83040
Italia


  

Contatto 

v. descr. evento

 Fonte https://www.facebook.com/photo.php?fbid=357335277749437&set=gm.705783232809439&type=1&relevant_count=1

Condividi 

 

  
 
    
  

Dietro

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!