Piatti tipici del Medio Volturno Presso La Cascina #dovesivaquestasera |
| |||||||||||||||||||||||
Venerdi', 21 Novembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
#dovesivaquestasera #eventi #Musica Venerdì 21 Novembre, parteciperemo al Concorso "I piatti tipici del Medio Volturno", organizzato dalla Pro loco di Caiazzo. Il concorso, alla sua 5°edizione, ha l'obiettivo di individuare i piatti più tradizionali del Medio Volturno, meglio cucinati secondo gli usi di una volta. Ognuno di voi, ospiti della cena, avrà il serissimo compito di votare, farà parte cioè della giuria popolare. Avrete una scheda e dei numeri di gradimento da assegnare ad ogni portata. Il costo della serata è di 20,00 euro per gli adulti e 10,00 per i bimbi. Per animare la serata, una sorpresa tra i tavoli! Il menù che abbiamo scelto per questa serata prevede: I piatti tipici del Medio Volturno 2014-2015 V EDIZIONE Aperitivo Mortadella Calda 'Ncopp a Vras (aperitivo di benvenuto con la mortadella calda alla brace) Antipasti Cutenelle sott'olio e al sugo Zuppa di Cipolle Rosse d' Alife Olive caiazzane infornate Trippa e Fagioli Salsiccia sotto sugna (un misto d'antipasti della tradizione povera contadina) Primo U' tiano e Tracchiulelle salate (ziti spezzati con ragù di tracchie salate e lardo allacciato) Secondo Braciola cu ll'uovo con Friarielli sfritti (braciola ripiena al forno con i broccoli in padella) Frutta & Dolce Cerase sott' u' spirito con la Pastetta la torta di zi 'Ngiulina (ciliegie sotto anice con dolci delle nonne) | ||||||||||||||||||||||||
Indirizzo Alvignano | ||||||||||||||||||||||||
Contatto v. descr. evento | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
|
Cosa c'è di nuovo?
Curiosità, ricette e Consigli

Adesso che l’estate è finita e quasi ogni lido in Italia ha messo da parte sdraio e ombrelloni in attesa dell’anno prossimo, possiamo finalmente prenderci un bel cornetto senza aver paura della prova costume, ma solo del colesterolo. Belli, profumati [ ... ]

Premesso che non disdegniamo la classica pizza e birra o il classico analcolico pizza e coca-cola, i nutrizionisti ci dicono che questi due abbinamenti sono abbastanza negativi in quanto potrebbero farci sentire gonfi come palloncini.. verrebbe da pensare [ ... ]

Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]
Pizze & co

Telese Terme (Bn): Locanda Della Pacchiana
Pizza: Marinara
Ingredienti: Pomodoro, Olive Nere (Senza Aglio)
Prezzo: 4.00 Euro
Tempo D [ ... ]

Telese Terme (Bn): Rosso Vita
Pizza: Boscaiola Bufala
Ingredienti: Mozzarella di Bufala Dop, Crema di Tartufi, Funghi Porcini, Sal [ ... ]

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Nostrana
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Spinaci, Pancetta
Prezzo: 5.00 Euro
Tempo D [ ... ]
La Voce degli Eventi
I commenti dei lettori...
-
Il Cuoppo di Mare
Dixin scrivi: "mi raccomando il limone di Amalfi, ovviamente :P"
-
Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza La Fiocco
Dixin scrivi: "Simpatica l'idea del fiocco in pizza :roll:"
-
Lasagne al profumo di timo con salsiccia e besciamella di zucca
Dixin scrivi: "Sembra una ricetta gustosa, da provare! :lol:"
Le ultime dal Forum...
-
Brew Pub cercasi
Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48
-
Eccomi!
Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..
-
Ciao a Tutti!
Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!