Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Alberelli con crema al mascarponeAlberelli con crema al mascarpone

  Potevamo lasciarvi senza una ricetta per Natale? Assolutamente No! Mariacarmela con i suoi Alberelli con Crema al Mascarpone farà felice tutti, adulti e piccini. 
E magari potreste sgranocchiarli mentre leggete lo Speciale agli Eventi Natalizi 2018/ [ ... ]

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianca)Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Valtellina (Bianc...

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale 
Pizza: Valtellina (Bianca)
Ingredienti: Mozzarella, Bresaola, Rucola, Parmigiano
Prezzo: 6. [ ... ]

Avellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza SapatellaAvellino (Av) - Da Ciccio all'Agorà - Pizza Sapatella

Avellino (Av): Da Ciccio all'Agorà
Pizza: Sapatella
Ingredienti: Mozzarella, Pomodoro, Nduja, Salsiccia, Melanzane a Funghetto
Pre [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La BufalinaTelese Terme (Bn) - Ristorante Delle Terme - Pizza La Bufalina

Telese Terme (Bn): Ristorante Delle Terme
Pizza: La Bufalina
Ingredienti: Pomodorini Freschi, Mozzarella Di Bufala, Rucola E Scagl [ ... ]

Stampa

Itinerario del 2 Ottobre

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Il 23 settembre alle ore 2:29 è giunto l'autunno che ha portato via l'estate, ma, per nostra fortuna, gli eventi e le sagre continuano! Quindi restate sintonizzati su dovesivaquestasera.com e scaricate le relative app per restare sempre aggiornati e organizzare al meglio le vostre serate.Mongolfiera gelato

L'itinerario di questo fine settimana parte da sabato 4 ottobre con la III edizione della Notte Delle Streghe ovvero la notte bianca a Benevento. Ricordiamo che Benevento è famosa per le Janare che nella credenza popolare beneventana, soprattutto in quella contadina, costituiscono una delle tante specie di streghe che popolavano gli antichi racconti.

Prosegue con la sagra dei funghi a Cusano Mutri, sul sito del comune troverete il programma ufficiale. Non preoccupatevi se non avete ancora avuto il tempo per prendere parte alla manifestazione dei miceti perché durerà ancora fino al 12 ottobre. Continua pure la sagra del cinghiale a Dugenta.

Per i più temerari e amanti del volo e delle altezze, a Fragneto Monforte si dà il via al XXVIII Raduno Internazionale di Mongolfiere.

 

 

Festa di San Francesco a Montella con i Molotov e Sagra dei prodotti tipici a Baiano dove l'Associazione di Promozione Sociale "PerBacco" ne organizza la 17esima edizione. La manifestazione, come la precedente edizione, si svolgerà al coperto e avrà per protagonisti i prodotti tipici della zona rappresentati dai vari espositori che ne offriranno inoltre degustazioni. L' associazione curerà personalmente la realizzazione della festa che proporrà ai visitatori il gusto antico della cucina povera e contadina, ma il divertimento e l' attrazione non saranno solo per i più grandi infatti i bambini saranno allegramente intrattenuti da varie attrazioni e da giocolieri, mangiafuoco e trampoliere quindi dal 3 al 5 ottobre a Baiano saranno di scena il divertimento e la tradizione con in più il plus dell'ingresso gratuito. Per chi ha ancora la voglia di gelati o sorbetti a Caserta, Vanilla dà il via alla IV edizione della festa del gelato dove sarà possibile gustare il gelato che, già da qualche anno, dialoga con il salato in accostamenti insoliti che risultano piacevoli da scoprire. Che dire, poi, dei sorbetti “spiritosi”? Mix di frutta e liquori da bere sottozero: Sorbetto di birra artigianale ''Bastarda rossa'', alla castagna del Monte Amiata, Sorbetto alla sangria, Sorbetto all'Asprinio di Aversa, Tiffany Rose, sorbetto di passion fruit e rum. Si potrà gustare, inoltre, il gelato salato, esperienza particolare per chi ancora non lo ha fatto:  Conciato romano variegato alla mela annurca, Caprese di mozzarella di bufala dop, variegato al basilico con salsa di pomodori caramellati, Salmone rosso selvaggio dell'Alaska, Cipolle di Alife con cipolle caramellate all'aceto balsamico, Ricotta di bufala, con alici e fiori di zucca, Gorgonzola miele e noci, Peperoni, con olive di Gaeta e capperi di Pantelleria, Fragola e pomodori.

Se tutto ciò ancora non vi soddisfa, vi segnaliamo, soprattutto per gli amanti della birra, la festa della birra al Miva a Facchio e al Freak Out a Grottaminara. Ancora non siete soddisfatti?  Be’ allora non vi resta che cercare il vostro evento preferito su www.dovesivaquestasera.com e andare! Oppure vedere la vostra pizza preferita nella sezione pizzeria.

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!