Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Il CocomeroIl Cocomero

Frutto estivo per eccellenza, il cocomero dolce e dissetante sarà presente sulle nostre tavole almeno fino a metà settembre. Il suo nome anglosassone è watermelon che, tradotto letteralmente, significa melone d’acqua e non è difficile capirne il per [ ... ]

Se dalla Nespresso non esce il caffè ...Se dalla Nespresso non esce il caffè ...

Di solito, la mattina la prima cosa che vorrebbe la maggior parte degli italiani è un  bel caffè caldo dell’aroma preferito. I più fortunati possono resistere il tempo di fare una doccia, vestirsi e andare al bar. C’è chi lo prende da sempre ne [ ... ]

Gli ArrosticiniGli Arrosticini

Se volete fare letteralmente inorridire un Abruzzese, ditegli che gli arrosticini li avete cotti sulla griglia elettrica, per lui esiste ed esisterà sempre un solo, unico modo per arrostire gli arrosticini: “La Canala”. La canala è un particolare tip [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza DiavolaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Diavola

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorio, Salame Picccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza CalabreseTelese Terme (Bn) - Pizzeria Del Viale - Pizza Calabrese

Telese Terme (Bn): Pizzeria Del Viale
Pizza: Calabrese
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Salame E Olio Piccante
Prezzo: 4.50 Euro
T [ ... ]

Benevento (Bn) - Napul'è - Pizza StellaBenevento (Bn) - Napul'è - Pizza Stella

Benevento (Bn): Napul'è
Pizza: Stella
Ingredienti: Provola, Pomodorini, Verdure, Olive
Prezzo: 7.50 Euro
Tempo Di Attesa: 20/25 Min [ ... ]

Stampa

Itinerario del 25 Settembre

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

 Cari utenti amanti delle uscite serali, qual è la domanda che vi ponete spesso?

 Certamente: Dove Si Va Questa Sera?

 Ecco il motivo per cui, anche questa settimana, vi offriamo un simpatico itinerario virtuale fra gli eventi di spicco del prossimo week-end.  Lo sappiamo, è periodo di funghi, e molti di voi ci saranno già andati, così anche quest'anno Cusano Mutri realizza, per gli appassionati e non, la sagra dei funghi che dal 26 settembre al 12 ottobre si accinge ad accogliere ancora una volta, con un entusiasmo sempre crescente, i visitatori che vorranno onorare e apprezzare le tradizioni gastronomiche, artigianali e artistiche, ma anche le bellezze architettoniche e naturali, della "Perla del Parco del Matese" (link https://www.facebook.com/pages/Sagra-dei-Funghi-di-Cusano-Mutri/104296053058761?fref=ts).

Altra sagra di rilievo è quella del Cinghiale a Dugenta, prevista ancora fino al 26 ottobre e per tutti i fine settimana. La domenica è prevista l'apertura degli stand anche a pranzo (link http://www.sagradelcinghiale.net/)

Se siete amanti della pizza, anche questa settimana eventi ricchi di questa prelibatezza  e tante feste nuove. Infatti a Faicchio è prevista la prima festa della pizza e degli sfizi al parco Arenella, in tre serate, dove potrete gustare buona pizza e sfizi di cucina nostrana il tutto accompagnato da buona musica live.  Tutta l'area sarà coperta in modo da affrontare l'eventuale maltempo.

Prima festa della pizza anche a Sant'angelo a Cupolo frazione Motta in cui sarà possibile degustare Pizza Margherita Pizza Marinara, Pizza Con Tartufo Nero, Ottima Birra con posti al coperto, Pizza e Birra Per Celiaci.

Spostandoci verso Avellino, Il movimento Cittadinanza Attiva Avella e Paulaner Munchen organizzano La festa della Birra ad Avella che si terrà il 26 e il 27 Settembre nella frazione Purgatorio, non mancheranno musica e animazione.

Altro evento di interesse nell'interland avellinese è all'Ombra del CASTELLO della LEONESSA a MONTEMILETTO per la 16° Edizione (link https://www.facebook.com/comitatocentrostorico.montemiletto)

Per chi ama leggere abbiamo la festa dei lettori a San Salvatore Telesino il 27.

Visto che è tempo di noci e castagne, è interessante anche la Sagra della Castagna in Marzano Appio.

Concludiamo il nostro itinerario con la provincia di Caserta, dove a Vairano Patenora è prevista la sagra della nocciola .

Come sempre buon divertimento e ricordatevi di condividere il vostro sito preferito: www.dovesivaquestasera.com!

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!