Questo sito usa Cookies.

Cosa c'è di nuovo?

Curiosità, ricette e Consigli

Lo zafferanoLo zafferano

        Conosciutissimo per dare il tipico colore al risotto alla milanese, lo zafferano è una spezia molto apprezzata che si ricava dagli stigmi di un fiore della varietà Crocus Sativus.
Questa gustosa spezia si ottiene dal fiore di una piantina  [ ... ]

Castagne e Funghi: un binomio perfetto!Castagne e Funghi: un binomio perfetto!

Sì, è proprio vero, Castagne e Funghi sono un binomio perfetto. Perfetto anche per la nostra salute: le castagne sono indicate in caso di anemia e stanchezza essendo ricche di minerali e vitamine. Discorso analogo per i funghi, alcune varietà sono un ve [ ... ]

MocktailMocktail

        Una volta avreste ordinato un cocktail analcolico, ma oggi fa più tendenza ordinare un mocktail. Un neologismo di origine anglosassone che deriva dalle parole Mock (cioè finto) sono in realtài Centrifugati di frutta e/o Verdura. Si pos [ ... ]

Pizze & co

San Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza DiavolaSan Salvatore Telesino (Bn) - L'Abazia - Pizza Diavola

San Salvatore Telesino (Bn): L'Abazia
Pizza: Diavola
Ingredienti: Mozzarella, Pomodorio, Salame Picccante
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Telese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza MargheritaTelese Terme (Bn) - Sherwood - Pizza Margherita

Telese Terme (Bn): Sherwood
Pizza: Margherita
Ingredienti: Pomodoro, Mozzarella, Olio, Basilico
Prezzo: 3.50 Euro
Tempo Di Attesa: 5 [ ... ]

Bucciano (Bn)  - Bellevue  - Pizza TartufataBucciano (Bn) - Bellevue - Pizza Tartufata

Bucciano (Bn): Bellevue 
Pizza: Tartufata
Ingredienti: Mozzarella, Panna, Champignon, Porcini, Salsiccia
Prezzo: 6.50 Euro
Tempo Di [ ... ]

Stampa

Dolcetto o scherzetto con un occhio al sabato e alla domenica

Scritto da Dovesivaquestasera. Postato in Itinerari

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

L'inverno è meteorologicamente arrivato, le sagre e feste di paese si stanno diradando e iniziano a spuntare i primi alberi di Natale e i primi dolciumi natalizi. Ecco perché questo itinerario speciale sarà dedicato alla prima festa che troveremo in questi ultimi mesi del 2014: Halloween

In realtà Halloween non è una tradizione italiana, ma recentemente è molto sentito anche qui da noi. Halloween è una festività anglosassone che trae le sue origini da credenze celtiche (All-Hallows-Eve) che ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e spesso violente con cui oggi la conosciamo e che si celebra la notte del 31 Ottobre. La parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Eve, cioè la notte prima di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows Day, moderno All Saints).  

I locali italiani offrono per il 31 una ricca varietà di eventi dalla discoteca al menù tutto a base di zucca fino alla possibilità di essere truccati direttamente nel locale per una notte da brividi. Sul sito troverete l'imbarazzo della scelta seguendo il seguente link: http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventipergiorno/2014/10/31/-Zucca Halloween

Per chi non ama i brividi e considera Halloween una festa pagana e perciò non ama festeggiarla, sicuramente troverà di suo gradimento il prossimo evento. Nonostante il cinipide che ormai affligge da qualche anno i castagneti italiani continua il periodo di Castagne, giunge infatti alla ventiduesima edizione la sagra della castagna a Vitulano, paesino della provincia di Benevento. Dove dal 31 Ottobre fino al 2 Novembre 2014 sarà possibile degustarle. Il link per avere più dettagli in merito sulla festa: https://www.facebook.com/sagradellacastagnavitulano?ref=stream.
Sagra della castagna anche a Calabritto, in provincia di Avellino, dove il 31 Ottobre e 1 Novembre sarà possibile degustare gustosi piatti (http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7737/-/la-sagra-della-castagna-edizione-2014-calabritto).
Altra sagra appetitosa sarà a Reino dove, per il secondo anno consecutivo, sarà di scena la Sagra Dello Scialatiello Al Pomodoro Ai Funghi Porcini per dettagli: http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7650/-/sagra-dello-scialatiello-al-pomodoro-ai-funghi-porcini.
Immancabile la birra nei nostri itinerari: Dal 30 ottobre al 2 Novembre a Frasso Telesino, c'è l'evento "chi ama la bionda" i cui dettagli si trovano cliccando su http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7835/-/chi-ama-la-bionda.
E se questi eventi non vi soddisfano, nella sezione pizzeria o fast food potete cercate un locale che vi ispira di più per un bel panino o una gustosa pizza.

Dolcetto o scherzetto con un occhio al sabato e alla domenica

L'inverno è meteorologicamente arrivato, le sagre e feste di paese si stanno diradando e iniziano a spuntare i primi alberi di Natale e i primi dolciumi natalizi. Ecco perché questo itinerario speciale sarà dedicato alla prima festa che troveremo in questi ultimi mesi del 2014: Halloween.
In realtà Halloween non è una tradizione italiana, ma recentemente è molto sentito anche qui da noi. Halloween è una festività anglosassone che trae le sue origini da credenze celtiche (All-Hallows-Eve) che ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e spesso violente con cui oggi la conosciamo e che si celebra la notte del 31 Ottobre. La parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Eve, cioè la notte prima di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows Day, moderno All Saints).  

I nostri locali offrono per il 31 una ricca varietà di eventi dalla discoteca al menù tutto a base di zucca fino alla possibilità di essere truccati direttamente nel locale per una notte da brividi. Sul sito troverete l'imbarazzo della scelta seguendo il seguente link: http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventipergiorno/2014/10/31/-

Per chi non ama i brividi e considera Halloween una festa pagana e perciò non ama festeggiarla, sicuramente troverà di suo gradimento il prossimo evento. Nonostante il cinipide che ormai affligge da qualche anno i castagneti italiani continua il periodo di Castagne, giunge infatti alla ventiduesima edizione la sagra della castagna a Vitulano, paesino della provincia di Benevento. Dove dal 31 Ottobre fino al 2 Novembre 2014 sarà possibile degustarle. Il link per avere più dettagli in merito sulla festa: https://www.facebook.com/sagradellacastagnavitulano?ref=stream.
Sagra della castagna anche a Calabritto, in provincia di Avellino, dove il 31 Ottobre e 1 Novembre sarà possibile degustare gustosi piatti (http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7737/-/la-sagra-della-castagna-edizione-2014-calabritto).
Altra sagra appetitosa sarà a Reino dove, per il secondo anno consecutivo, sarà di scena la Sagra Dello Scialatiello Al Pomodoro Ai Funghi Porcini per dettagli: http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7650/-/sagra-dello-scialatiello-al-pomodoro-ai-funghi-porcini.
Immancabile la birra nei nostri itinerari: Dal 30 ottobre al 2 Novembre a Frasso Telesino, c'è l'evento "chi ama la bionda" i cui dettagli si trovano cliccando su http://dovesivaquestasera.com/it/eventi-del-giorno/eventodetaglio/7835/-/chi-ama-la-bionda.
E se questi eventi non vi soddisfano, nella sezione pizzeria o fast food potete cercate un locale che vi ispira di più per un bel panino o una gustosa pizza.

 

 

 

 

La Voce degli Eventi

Dovesivaquestasera

Dai voce ai tuoi eventi Dovesivaquestasera

I commenti dei lettori...

Le ultime dal Forum...

  • Qualcuno può indicarmi un brew pub che serva birre interessanti? Possibilmente in provincia di Benevento o almeno in Campania. Edited by Albert - 20.09.2018 20:48

  • Ciao, ho appena visto che c'è un forum.. sono Dixin e seguo il sito già da un bel po'..

  • Ciao amici, mi chiamo "Dovesivaquestasera", su questo sito troverete tutti, o quasi, gli eventi organizzati dai locali e pro loco della Campania (in particolare nelle province di AV, BN e CE) e i principali eventi in Italia. Vi invito a utilizzare il Forum per scambiare pareri e opinioni sul sito e sugli eventi a cui avete partecipato o chiedere informazioni sugli eventi a cui vorreste partecipare. Alla prossima!