Itinerario del 25 Settembre
Cari utenti amanti delle uscite serali, qual è la domanda che vi ponete spesso?
Certamente: Dove Si Va Questa Sera?
Ecco il motivo per cui, anche questa settimana, vi offriamo un simpatico itinerario virtuale fra gli eventi di spicco del prossimo week-end. Lo sappiamo, è periodo di funghi, e molti di voi ci saranno già andati, così anche quest'anno Cusano Mutri realizza, per gli appassionati e non, la sagra dei funghi che dal 26 settembre al 12 ottobre si accinge ad accogliere ancora una volta, con un entusiasmo sempre crescente, i visitatori che vorranno onorare e apprezzare le tradizioni gastronomiche, artigianali e artistiche, ma anche le bellezze architettoniche e naturali, della "Perla del Parco del Matese" (link https://www.facebook.com/pages/Sagra-dei-Funghi-di-Cusano-Mutri/104296053058761?fref=ts).
Altra sagra di rilievo è quella del Cinghiale a Dugenta, prevista ancora fino al 26 ottobre e per tutti i fine settimana. La domenica è prevista l'apertura degli stand anche a pranzo (link http://www.sagradelcinghiale.net/)
Se siete amanti della pizza, anche questa settimana eventi ricchi di questa prelibatezza e tante feste nuove. Infatti a Faicchio è prevista la prima festa della pizza e degli sfizi al parco Arenella, in tre serate, dove potrete gustare buona pizza e sfizi di cucina nostrana il tutto accompagnato da buona musica live. Tutta l'area sarà coperta in modo da affrontare l'eventuale maltempo.
Prima festa della pizza anche a Sant'angelo a Cupolo frazione Motta in cui sarà possibile degustare Pizza Margherita Pizza Marinara, Pizza Con Tartufo Nero, Ottima Birra con posti al coperto, Pizza e Birra Per Celiaci.
Spostandoci verso Avellino, Il movimento Cittadinanza Attiva Avella e Paulaner Munchen organizzano La festa della Birra ad Avella che si terrà il 26 e il 27 Settembre nella frazione Purgatorio, non mancheranno musica e animazione.
Altro evento di interesse nell'interland avellinese è all'Ombra del CASTELLO della LEONESSA a MONTEMILETTO per la 16° Edizione (link https://www.facebook.com/comitatocentrostorico.montemiletto)
Per chi ama leggere abbiamo la festa dei lettori a San Salvatore Telesino il 27.
Visto che è tempo di noci e castagne, è interessante anche la Sagra della Castagna in Marzano Appio.
Concludiamo il nostro itinerario con la provincia di Caserta, dove a Vairano Patenora è prevista la sagra della nocciola .
Come sempre buon divertimento e ricordatevi di condividere il vostro sito preferito: www.dovesivaquestasera.com!










raggiungere San Nicola La Strada (Ce) presso il 



San Nicola di Bari, ben conosciuto dai bambini di tutto il mondo, o quasi, poiché prima di cedere il passo al moderno Santa Claus (per noi Babbo Natale) portava i doni la notte tra il 5 e il 6 Dicembre giorno in cui la tradizione popolare vuole che San Nicola si faccia la barba, cioè venga a nevicare. Sfortunatamente, o fortunatamente per chi non ama il freddo, quest'anno niente neve, almeno fino a oggi, alle nostre latitudini. Il tempo ha portato solo tanta pioggia riducendo un po’ il consueto profumo natalizio associato al mese di Dicembre.
Siamo giunti al week-end pre-natalizio. Il mondo che ci circonda sembra quasi aver perso la ragione: migliaia di persone si riversano nei centri commerciali e nei negozi, quasi come gli zombie di Walking Dead, alla ricerca disperata del regalo perfetto. Se vi sentite ancora abbastanza vivi e non fate parte di coloro che si riducono la sera della vigilia per gli ultimi acquisti potreste essere perfino già stufi di tutte le lucine e della parola "